Cos’è il Tellabab, kebab dolce

L’estate 2016 è l’anno del Tellabab, ovvero il kebab dolce. Di che cosa sarà fatto mai questo dolce ricco e delizioso?
Il kebab dolce è arrivato. Si chiama Tellabab e arriva dalla lontana Australia. E’ stato già eletto il dolce dell’estate 2016. Questo particolare kebab dolce è solo l’ultimo dei dessert strani e bizzarri che ogni estate puntualmente fanno capolino, quasi a voler annunciare l’inizio della bella stagione.
Il Tellabab è un pane pita a ciambella, con una pioggia di gocce di cioccolato bianco e latte.
La sua disposizione verticale lo fa assomigliare al Kebab ed è servito proprio come il popolare cibo da strada, a fette ma con guarnizioni dolci. Le guarnizioni più gettonate sono le fragole e la panna montata, ma c’è chi lo preferisce con banana e Nutella a volontà.
A Sidney il Tellabab è ormai entrato di diritto nello stomaco degli australiani, tanto che i bar che hanno deciso di prepararlo non hanno tregua, viste le richieste a tutte le ore. Eppure il merito per questo dolce è da dare agli Emirati Arabi Uniti, in quanto il dessert è noto come Shawarmas cioccolato. Gli australiani hanno semplicemente copiato l’idea e aggiornata in chiave moderna, giusto per renderlo più appetibile. Se magari la versione araba si presentava male, adesso si può mangiare anche con gli occhi, non solo gustare con le papille.
Il Tellabab australiano viene servito proprio in maniera insolita, come già detto, con pane pita fatto rigorosamente a mano e appeso a mo’ di kebab.
I turisti sono attirati dal kebab dolce e ne ordinano quintali.
Lo spiedo pesa circa 13 kg e non si può certo dire che il dolce sia dietetico, perché tra guarnizioni e cioccolato le calorie la fanno da padrone. Il costo di ogni porzione si aggira tra gli 8 e i 10 dollari, varia in base alla guarnizione e al formato, ma il prezzo è l’ultimo pensiero della massa di turisti e australiani che ogni giorno si reca nei bar e nei chioschi dove vendono questa sorta di Kebab dolce
loading...