Depressione, le cose da dire a chi ne è affetto



Chi soffre di depressione vive un costante conflitto, ma neanche chi sta attorno a un malato vive bene la situazione. Per essere utili e sentirsi utili, di seguito ecco delle frasi rincuoranti da dire per esprimere tutto il sostegno possibile.

malata di depressione

La depressione non è uno scherzo. Chi ne è affetto passa da momenti di felicità a periodi di totale buco nero. Un buco nero che può risucchiare lui e gli altri attorno a lui, i quali si sentono impotenti di fronte al male oscuro. Eppure, secondo gli esperti, bastano poche semplici frasi per dare ad una persona depressa importanza ed aiuto.

La depressione è soggettiva, perciò bisogna selezionare bene cosa dire e adattarlo al caso.

 


  • Posso fare qualcosa per alleviare il tuo dolore?

    Tutti i manuali di psicologia riportano una frase: NON DIRE; AGISCI. Inutile suggerire rimedi casalinghi e suggerimenti vari, alle orecchie di un depresso suonerebbero come insulti e rimproveri. Una persona depressa si sente sbagliata e rimarcare lo sbaglio può essere deleterio, quindi meglio essere diretti e cercare di far capire che ci si vuole prendere cura di lui/lei in maniera concreta. Un esempio sarebbe riordinare una stanza o preparare qualcosa da mangiare.

  • Quale momento della giornata è più difficile?

    Chi ha disturbi dell’umore vive diverse fasi. Alcuni sono più depressi appena svegli perché non sono morti, altri il pomeriggio col calo di zuccheri, molti la sera, ora della solitudine. Annotarselo e stare pronti a telefonate e visite a sorpresa nell’ora indicata. Non è invadenza, è tenere la mano di qualcuno mentre attraversa un ponte in bilico.

  • Non ti sentirai più in questo modo.

    E’ una delle frasi chiave da ripetere sempre, come un mantra. Niente giudizi, manipolazioni, imposizioni. Queste sono parole piene di speranza, ciò che mantiene una persona viva e motivata a svegliarsi l’indomani per rinascere.

  • C’è qualcosa che posso fare per te?

    Sicuramente la persona dirà di no, o scuoterà la testa, ma sarà grata immensamente per questa offerta di aiuto. Saprà che almeno una persona si prenderà cura di lui o di lei.

  • Dove stai ricevendo aiuto?

    Attenzione, solo per casi estremi. Spesso chi è gravemente depresso deve recarsi in centri specializzati di sostegno. Suggerire di andarci è controproducente perché si coglierebbe come rimprovero, mentre formulando la domanda in questa maniera, si fa capire l’urgenza ma anche la voglia di fare il percorso insieme.

  • Pensi che ci sia qualcosa che avrebbe contribuito alla tua depressione?

    Da notare la differenza: dire che un dato problema sta trascinando la persona nel baratro equivale a farla sentire da schifo più di quanto si senta già. Meglio fare la domanda, lasciare che la persona ci ragioni e prendersi le proprie responsabilità del cambiamento. E’ un salvagente pure per chi aiuta, in quanto se va male, l’odio e la frustrazione per il fallimento non saranno da imputare al buon samaritano.

  • Sono qui per te.

    Una delle frasi più significative. In poche parole, si comunica tutto: affetto, sostegno, interessamento, forza. Con dolcezza e semplicità.

  • Non dire nulla.

    E’ difficile rimanere in silenzio, perché tutti vogliono riempire il silenzio per non ascoltarlo. Ascoltare è la cosa poù difficile da fare in questo mondo, e ascoltare il silenzio di una persona è veramente una grande prova. Ascoltare e cogliere le parole dette tra il silenzio è la chiave per aiutare veramente colui o colei che si trova in difficoltà a causa della depressione.

GD Star Rating
loading...
Depressione, le cose da dire a chi ne è affetto, 10.0 out of 10 based on 1 rating
-------------
-------------

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... depressione, psicologia
Caffè al ginseng: come si gusta e le sue proprietà.

Bevanda alternativa al caffè normale, il caffè al ginseng è la pausa energetica derivata dalla...

Chiudi