Roma, Palazzo Odescalchi riapre le porte all’arte



Gli appuntamenti della casa d’asta Minerva Auctions al palazzo Odescalchi, a Roma

aste-palazzo-odescalchi

Da oltre dieci anni ormai Palazzo Odescalchi rappresenta la sede capitolina della nota casa d’asta Minerva Auctions che in questa decade si è affermata nel mondo delle aste e dell’arte come una delle più importanti realtà operanti nel settore.

L’alta professionalità, la trasparenza e la competenza rappresentano da sempre i punti di forza di questa giovane realtà che nel tempo si è guadagnata la stima e la fiducia di innumerevoli clienti, non solo nazionali ma anche internazionali. Sempre di più infatti la Minerva annovera nel suo pubblico d’appassionati d’arte proveniente da altri paesi, a dimostrazione del grande successo ottenuti in questi anni.

Oltre alle importanti aste infatti, la Minerva Auctions è famosa anche per i suoi eventi organizzati nonché per i servizi offerti al pubblico. Trascorso un breve periodo di chiusura estiva, il palazzo posto al centro della città eterna è pronto a riaprire le sue porte a tutti gli appassionati e agli intenditori di arte con una serie di appuntamenti imperdibili.

Gli appuntamenti da non perdere

Ad inaugurare il calendario di appuntamenti ci penserà il 1 ottobre l’ormai consueto appuntamento della valutazione: si tratta di un evento del tutto gratuito in cui gli esperti e i membri dello staff della casa d’aste saranno a completa disposizione di quanti vorranno esporre alla loro attenzione beni o oggetti per ottenerne una stima e magari per inserirli nelle successive aste organizzate.

-------------
-------------
 


Gli interessati potranno pertanto rivolgersi in modo completamente gratuito agli esperti della casa che, a partire dalle 10 del mattino fino alle ore 18 del pomeriggio, metteranno a piena disposizione di ognuno la propria competenza e professionalità per elargire consulenza personalizzate e specifiche.

Questo importante appuntamento sarà tuttavia preceduto da un altro importante evento, in programma per il prossimo giovedì 27 settembre alle ore 18,30. Si tratta della presentazione dell’opera “Investire in Arte e Collezionismo” la cui redazione e cura si deve alle menti e all’esperienza di due importanti personaggi come Roberto Brunelli e Salvatore Puzzella.

L’agenda di Palazzo Odescalchi non esaurisce però qui i suoi incontri e a partire da novembre fino a dicembre, numerosi saranno gli appuntamenti con le aste: l’edificio romano si animerà ancora respirando di nuovo la bellezza degli oggetti proposti e gli appassionati, gli amanti e i collezionisti potranno ancora godere delle bellezze in asta.

Il primo atteso appuntamento con questa tipologia di eventi è fissato per Giovedì 3 Novembre con l’asta dedicata alla Fotografia; a questo atteso appuntamento ne seguiranno altri, tutti rigorosamente preceduti da un’esposizione gratuita e aperta a tutti dei lotti oggetto di asta, per una valutazione preventiva seguita e supportati dagli esperti della Minerva.

Le aste di novembre e dicembre

Prossime aste seguiranno in:

• Martedì 15 Novembre: asta sull’arte moderna e contemporanea ( asta numero 129);
• Martedì 29 Novembre: asta sui dipinti antichi e sull’arte del XIX secolo ( asta numero 131);
• Martedì 6 Dicembre: asta sui libri, autografi e stampe ( asta numero 132);
• Martedì 14 Dicembre: asta sulla grafica internazione e multipli d’autore ( asta numero 133).

Per info: www.minervaauctions.com

GD Star Rating
loading...
Roma, Palazzo Odescalchi riapre le porte all'arte, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... aste
Bidtotrip, il sito innovativo per chi vuole vacanze di lusso a prezzi stracciati

Startup turismo, Bid To Trip per due settimane nella Silicon Valley Bidtotrip, la startup dei...

Chiudi