Bollette energia ottobre-dicembre 2016, aggiornamento tariffe luce e gas

Da questo mese aumentano le bollette della luce mentre diminuiscono quelle del gas, ecco i dettagli
Per il quarto ed ultimo trimestre del 2016 l’AEEGSI, Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Servizio Idrico, ha comunicato gli aggiornamenti tariffari per quel che riguarda le utenze di luce e gas in regime di maggior tutela.
Ebbene, al riguardo per le famiglie ci sono buone notizie per l’elettricità, in quanto da ottobre 2016 le tariffe scendono dell’1,1%, mentre per il gas si registra un aumento dell’1,7%.
L’Autorità ha spiegato il calo delle tariffe della luce con il rientro alla normalità per i mercati all’ingrosso dell’elettricità, mentre per quel che riguarda l’aumento del gas l’AEEGSI ha messo in evidenza come l’incremento sia comunque contenuto considerando gli effetti stagionali legati all’arrivo dell’autunno.
In particolare, il moderato calo dei prezzi dell’elettricità è frutto della riduzione dei costi di approvvigionamento rilevata sul mercato all’ingrosso. Una riduzione che solo in parte è stata controbilanciata dall’aumento dei costi per gli oneri generali di sistema.
L‘Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Servizio Idrico con l’ultimo aggiornamento tariffario del 2016 ha inoltre sottolineato come quest’anno una famiglia tipo a parità di consumi rispetto al 2015 per la luce e per il gas andrà complessivamente a risparmiare quasi 100 euro.
Nel dettaglio, dall’1 gennaio al 31 dicembre del 2016 una famiglia tipo rispetto allo scorso anno, a parità di consumi, risparmierà l’1,1% sull’energia elettrica, corrispondente a 5 euro, e l’8,1% sul gas corrispondente a 91 euro per un totale di 96 euro in meno sulle bollette. La spesa annuale complessiva per l’energia nel 2016, per un famiglia tipo, è di 1.532 euro, dei quali 499 euro per la luce e 1.033 euro circa per il gas.
loading...