Conti correnti bancari, investimenti, risparmio: problemi e difficoltà secondo Napoli



Servizi bancari, finanziari ed assicurativi, la relazione di Tina Napoli

calcoli-finanziari

In Italia, per quel che riguarda l’accesso e la fruizione dei servizi bancari ed assicurativi, è necessario investire nell’educazione finanziaria quale forma di tutela preventiva per i cittadini.

Questo è quanto, tra l’altro, ha messo in evidenza Tina Napoli, responsabile delle politiche dei consumatori di Cittadinanzattiva, nel commentare i dati relativi al Focus del XVI Rapporto PIT Servizi del Movimento.

 


Le criticità, in materia di servizi bancari, finanziari ed assicurativi, spaziano infatti dal sovra indebitamento alla clonazione delle carte di pagamento e passando per le difficoltà che le famiglie incontrano nel momento in cui si recano presso l’istituto di credito al fine di chiedere la rinegoziazione di un mutuo.

Rispetto al 2015, Cittadinanzattiva ha rilevato un calo delle segnalazioni di problemi e difficoltà, da parte dei cittadini, sui mutui e sul credito al consumo, mentre sono aumentate anno su anno le criticità relative ai conti correnti bancari, agli investimenti ed al risparmio.

-------------
-------------

In particolare, per quel che riguarda i prestiti i cittadini lamentano la richiesta di garanzie eccessive da parte delle banche, al fine di poter erogare il credito, unitamente a problemi strettamente legati all’importo della rata mensile da pagare che spesso risulta essere insostenibile.

Di conseguenza Cittadinanzattiva nel corso del 2016 ha ricevuto tante segnalazioni da parte di cittadini in difficoltà nell’onorare puntualmente le rate mensili dei prestiti, ragion per cui anche nel 2016 si sono mantenute su livelli elevati pure le segnalazioni riguardanti cittadini che sono stati segnalati come cattivi pagatori.

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... 100 metri, consumatori, investimenti, risparmio, servizi
terremoto amatrice
Terremoto Amatrice, l’ABI chiede la sospensione dei mutui sulle case distrutte

Mutui case colpite dal terremoto, ABI alle banche: 'Sospendere le rate'. Il Codacons contro l'aumento...

Chiudi