Novena di Natale in Friuli Venezia Giulia: il canto del Missus Est

Per tradizione, in Friuli si canta il tradizionale canto del Missus Est nel periodo della Novena di Natale e, ovviamente all’8 dicembre
Che cos’è la Novena di Natale? E’ una tradizionale preghiera a cui i cristiani si avvicinano nei nove giorni che precedono la Nascita di Gesù. Novena infatti richiama il nove e si vive l’attesa della nascita di Cristo, aspettando con trepidazione questo appuntamento.
In Friuli Venezia Giulia sono quelli più vivaci e si può dire divertenti dell’intero Avvento, perché durante la Novena di Natale, nella Diocesi di Udine, si canta il Missus Est, ovvero il canto dell’Annuncio dell’Angelo a Maria.
Oltre a cantarlo durante il giorno dell’Immacolata, ovvero l’8 dicembre la chiesa friulana, fortemente radicata nella tradizione dell’antica chiesa di Aquileia, mantiene questa particolare tradizione.
Il brano è l’adattamento musicale del Vangelo di Luca he riporta l’Annunciazione dell’Angelo a Maria (Lc 1, 26-38). L’antica tradizione di cantare il Missus durante la Novena di Natale risale all’antica liturgia aquilejese-patriarchina, soppressa dal Papa nel 1596 per sostituirla con il rito romano. E’ stato il patriarca Francesco Barbaro, nella chiesa di Santa Maria di Castello in Udine agli inizi del 1600 a cominciare e si diffuse per tutta la Diocesi, tant’è che l’autore della versione più usata in Friuli, Giovanni Battista Candotti, la misero in musica.
Il Missus viene cantato rigorosamente in latino dal popolo che interpreta il cronista, mentre due solisti interpretano rispettivamente Maria e L’Angelo. Dopo il canto, il rito prosegue con le acclamazioni a Cristo, ovvero Jesus Christus propter nostram salutem, incarnatus est del Spiritu Sancto ex Maria virgine et homo factus est. Venite adoremus! e il Tantum Ergo. Ogni borgo ha le sue tradizioni e il suo modo di cantare, ma per consuetudine si utilizza la versione di Giovanni Battista Candotti, maestro di cappella del Duomo di Cividale e sacerdote. Anche i sacerdoti che organizzano la novena per i bambini, con i personaggi protagonisti dei vari Vangeli, imparano a cantare questo canto antico assicurando il tramandarsi di questa peculiarità friulana.
Video:
loading...