Musei italiani più visitati, ecco quali sono

Il Colosseo ma non solo: ecco i 10 musei italiani più visitati lo scorso anno

Nel 2016 il museo più visitato in Italia, con 6,4 milioni di visitatori, è stato il Colosseo e Foro Romano. Ne dà notizia l’Ufficio Statistica del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che ha fornito i dati sui primi 30 musei italiani per numero di visite unitamente ad altri dati interessanti su base territoriale.
Nel dettaglio, dopo il Colosseo e Foro Romano nei primi 10 musei più visitati del 2016 figurano, nell’ordine, gli Scavi di Pompei, la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell’Accademia di Firenze, Castel Sant’Angelo, Venaria Reale, il Museo Egizio di Torino, il Circuito Museale Boboli e Argenti di Firenze, la Reggia di Caserta e Galleria Borghese.
Negli ultimi quattro anni, per quel che riguarda il numero complessivo dei visitatori nei musei italiani, c’è stata una crescita costante e progressiva visto che si è passati dai 38,4 milioni del 2013 ai 40,7 milioni del 2014 per poi passare ai 43,2 milioni del 2015 ed ai 44,4 milioni di visitatori dello scorso anno.
Di questi, ben 19,6 milioni di visitatori nel 2016 hanno visitato i musei del Lazio con Roma capofila grazie al Colosseo e Foro Romano, come sopra indicato, ma anche grazie a Castel Sant’Angelo, alla Galleria Borghese, alla Villa d’Este a Tivoli, al Museo Nazionale Romano ed alle visite agli Scavi di Ostia Antica.
La classifica per Regioni, dopo il Lazio, vede la Campania conquistare il secondo posto con 8,07 milioni di visitatori ai musei nel 2016, e poi la Regione Toscana sul gradino più basso del podio con quasi 6,4 milioni di visitatori.
loading...