Le statistiche del gioco d’azzardo in Italia, una cosa sconvolgente

Giochi Monopoli di Stato, CNCA: ‘Mercato fuori controllo’, 181 miliardi in fumo in 11 anni

I numeri del gioco d’azzardo in Italia sono oramai quelli di un mercato palesemente fuori controllo. Basti pensare che, negli ultimi 11 anni, il fatturato complessivo in Italia per il settore è stato pari a 760 miliardi di euro. E sempre nell’arco di 11 anni, gli italiani giocando d’azzardo hanno perso complessivamente oltre 181 miliardi di euro.
Sono questi, tra gli altri, i numeri che sono stati forniti dal CNCA, il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, in accordo con il dossier ‘Gioco d’azzardo: i numeri di un mercato fuori controllo’ a cura di don Armando Zappolini e Filippo Torrigiani.
Il dossier del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza mette in evidenza, tra l’altro, come la legalizzazione del gioco d’azzardo non abbia portato i benefici sperati non solo per quel che riguarda la lotta ed il contrasto al gioco illegale, ma anche perché, anche se sotto monopolio, la criminalità organizzata può comunque far leva proprio sul gioco legale per mettere a segno pratiche di riciclaggio, di estorsione, di usura e di imposizione.
Impressionanti sono poi i numeri a livello mondiale visto che nel 2016 il mercato del gioco d’azzardo valeva la bellezza di circa 470 miliardi di dollari. L’illegalità, inoltre, corre e si espande anche online se si considerano i quasi 6.400 siti di scommesse e casinò online senza licenza che sono stati oscurati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato nel periodo dal 2006 al 2016, e che hanno generato quasi 10 milioni di tentativi di accesso illegali.
loading...