Prenotazione alberghi con Booking e Trivago, se telefoni all’hotel hai lo sconto



Prenotazione online alberghi, addio alle clausole di parity rate: l’albergo ora potrà offrire sconti rispetto ai prezzi degli intermediari

stanza hotel trivago booking

Dopo un iter parlamentare che è durato oltre due anni, il Disegno di Legge Concorrenza è stato finalmente approvato. Molte Associazioni dei Consumatori mantengono una posizione critica sul provvedimento approvato dal Parlamento italiano che introduce, comunque, grosse novità anche per quel che riguarda il turismo con particolare riferimento alla prenotazione online degli alberghi.

 


Con il via libera al Disegno di Legge Concorrenza, infatti, c’è l’addio alle cosiddette clausole di parity rate che impedivano ad un albergo, attraverso il proprio sito Internet, di proporre condizioni più favorevoli rispetto a quelle riportate sui portali di comparazione e di ricerca degli hotel più convenienti. Ad esultare al riguardo è la Federalberghi nel mettere in evidenza con una nota che con il bando alle clausole di parity rate ci saranno ‘vantaggi per i consumatori, per le imprese e per le finanze pubbliche.

L’Italia, sul bando alla parity rate, si va così ad aggiungere ad altri Paesi europei come la Francia, la Germania e l’Austria garantendo all’utenza finale una più ampia possibilità di scelta ed anche maggiori occasioni di risparmio. Secondo la Federalberghi, non a caso, lo stop alla parity rate non fa altro che ristabilire l’equilibrio tra le multinazionali operanti nell’intermediazione di servizi di prenotazione degli alberghi, e le strutture ricettive che saranno libere di proporre o meno, attraverso il loro sito Internet, offerte più convenienti rispetto a quelle che si possono trovare con i motori di ricerca hotel e con i siti di comparazione delle tariffe alberghiere.

-------------
-------------
GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... booking, concorrenza, consumatori, federalberghi, hotel, motori di ricerca, prenotazione alberghi, tariffe hotel, trivago
Hai Sky? Ora paghi ogni 28 giorni, e non ogni mese. E paghi quasi il 10% in più, ecco perchè

Fattura pay-Tv Sky ogni quattro settimane, esposto UNC all’Authority A partire dalla data dell'1 ottobre...

Chiudi