Internet, al Sud velocità superiori rispetto al Nord



Un’Italia capovolta, con il Sud che (per una volta) vanta prestazioni superiori rispetto a quelle del Nord: è questo il quadro che emerge dall’analisi delle performance delle connessioni a Internet nel nostro Paese, dove appunto le zone meridionali hanno punte più elevate rispetto a quelle registrate al Settentrione.

Velocità connessione internet al Sud

La classifica delle aree italiane dove si naviga in maniera più rapida è guidata da Calabria e Sicilia, che rispettivamente detengono il primato per il maggior numero di Comuni raggiunti dalla fibra e quello per le connessioni mediamente più veloci, segno che gli investimenti pubblici mossi in questi anni per le aree più disagiate hanno comunque portato effetti. Al Nord, invece, è stata la spinta degli operatori a far accelerare la Rete, insieme all’interesse dei cittadini.

Ma il Nord recupera terreno

Proprio nelle regioni settentrionali è partito il progetto di Eolo, provider di servizi di collegamento a internet a banda ultralarga senza una linea telefonica, grazie alle più avanzate tecnologie wireless radio: come si vede nella sezione dedicata alla copertura Internet Adsl, l’offerta dell’azienda di Busto Arsizio si ormai diffusa in tutta la parte superiore dello Stivale, spingendosi fino al Lazio, contribuendo dunque a elevare l’asticella della velocità di accesso alla Rete in tutta Italia.

La classifica italiana delle città con Adsl più veloce

E così, prendendo in esame solo le perfomance delle province più popolate, è il Nord che torna a guidare l’evoluzione e l’innovazione: Milano si riprende la leadership italiana per la velocità (24,3 Mbps in download come media), superando sia Bologna (21,3 Mbps) che Torino (19,5 Mbps), che completano il podio; al contrario, sul fondo di questo segmento troviamo Cagliari, Roma e Bari, comunque in linea con il dato medio italiano e viaggiano con velocità vicine ai 15 Mbps.

-------------
-------------
 


Le grandi province avanzano (a singhiozzo)

Concentrandoci sulle velocità di punta, Cagliari e Napoli si rivelano le due province, tra quelle più popolate del Paese, che hanno migliorato in modo più consistente la propria performance media, con una crescita che è stata dell’80,7 e del 77 per cento rispettivamente, mentre al contrario gli aumenti minori sono quelli compiuti a Genova e Roma, che invece non sono arrivate neppure al 40 per cento in più rispetto al 2016.

Connessioni più rapide in tutta Italia

A livello nazionale, comunque, l’asticella della velocità media si è spinta fino a raggiungere i 15,9 Mega, con un balzo notevole rispetto ai 9,5 Mbps con cui si era chiuso il 2016; secondo gli esperti, questo incremento (67,7 punti percentuali in un solo anno) della velocità di download delle connessioni Internet deriva dalla diffusione delle connessioni in fibra ottica, aumentate del 126 per cento rispetto a dodici mesi fa, con una copertura che ormai non riguarda più soltanto i capoluoghi di regione ma che è estesa a macchia di leopardo.

Calabria e Sicilia navigano meglio di Milano

A livello assoluto, pertanto, il podio delle province italiane dove Internet è più veloce vede piazzarsi al primo posto Crotone, con una media di 40,12 Mega, mentre la medaglia d’argento va a Ragusa (29,72) e il bronzo a Vibo Valentia (28,74), tutte zone meridionali che quindi superano anche nettamente le performance di Milano. Il capoluogo milanese, comunque, mantiene un ruolo centrale per il dato complessivo di utenti con connessione in fibra, visto che questi abbonamenti sono sottoscritti soprattutto dagli abitanti delle prime quattro province italiane, ovvero Roma, Napoli e Torino oltre a Milano.

GD Star Rating
loading...
Internet, al Sud velocità superiori rispetto al Nord, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... classifica, internet, velocità adsl
social network cellulari
Internet in vacanza, i consigli da seguire assolutamente

Vacanze e connessioni internet: una guida sul cosa fare e non fare tra relax, divertimento e...

Chiudi