Farmacie notturne, arriva la tassa più odiosa, ecco quale



Farmacie rurali notturne, chi compra medicine dovrà pagare una sovrattassa per ‘diritti addizionali’

Gli acquisti di notte presso le farmacie comporteranno a carico dei cittadini l’applicazione di una sovrattassa che può arrivare a raggiungere i 7,50 euro.

Trattasi dei cosiddetti ‘diritti addizionali‘ che, in accordo con quanto riporta la Federconsumatori, arrivano fino a ben 10 euro per ogni acquisto di medicinali effettuato presso le farmacie rurali che effettuano il servizio notturno.

Per evitare di pagare la sovrattassa il cittadino, piuttosto che andare di corsa in farmacia, in caso di emergenza, dovrebbe prima recarsi dalla guardia medica, richiedere il medicinale o i medicinali con urgenza, e poi presentarsi nella farmacia che fa il turno di notte muniti di ricetta.

 


L’Associazione dei Consumatori, nel bollare come inaccettabile il fatto che si vada a lucrare sulle emergenze, e spesso anche sulla disperazione dei cittadini, ricorda che l’aumento della sovrattassa è scattato a seguito di un Decreto del Ministero della Salute che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 ottobre scorso, e che è entrato in vigore in data 9 novembre del 2017.

-------------
-------------

Tutt’altro che morbida è in merito pure la posizione del Codacons ritenendo che il Decreto del Ministero della Salute vada abolito in quanto è ‘lesivo dei diritti dei consumatori‘, così come rischia di avere ‘effetti negativi sulla salute pubblica’. Di conseguenza, se il Ministero non farà un passo indietro, l’Associazione dei Consumatori e degli Utenti ha già annunciato che, insieme ad Articolo32, promuoverà la presentazione di un ricorso al Tar del Lazio.

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... codacons, farmacia, federconsumatori
Voli Ryanair cancellati, ecco come avere il rimborso

Come far valere i propri diritti se hai avuto un volo aereo cancellato Ryanair E'...

Chiudi