Disegni con illusione 3d sul pavimento: 3d street art. L’anamorfismo di Mueller, Relero, Beever, Wenner, Stader

Con il termine 3d pavement art, si intende quella tecnica artistica con cui si dipinge una parte di una strada o di un marciapiede. Il disegno è in 3d, per dare un illusione quanto più realistica possibile al soggetto disegnato.
In gergo, tale tecnica è detta anamorfismo. Molti di questi disegni mostrano crateri, voragini e cascate, in modo tale da massimizzare l’effetto tridimensionale: scattando le foto da una giusta angolazione e sfruttando la prospettiva, i disegni sembreranno essere in tre dimensioni, e le persone sopra questi disegni potranno fingere di galleggiare nel vuoto, o di essere sull’orlo di un precipizio, su di una tazzina da caffè gigante, vicino un automobile, sulla sommità di un grattacielo, vicino un aragosta gigante, ecc.
Nella rete impazzano le opere 3d di cinque artisti in particolare, che possiamo definire i maestri più bravi del mondo dei disegni 3d sul pavimento, la 3d street art. Vediamoli uno per uno:
Edgar Müller http://www.metanamorph.com/
Eduardo Relero http://anamorfosiseduardo.blogspot.com/
Julian Beever http://www.julianbeever.net/
Manfred Stader http://www.3d-street-art.com/
Kurt Wenner http://www.kurtwenner.com/
loading...
Pingback: 3D street | MAISPACE
Pingback: Pubblicità interessanti e creative - ottobre 2013 | IMMENSO blog
Mi piacciono questi disegni in 3D , vorrei sapere come poter contattare uno di questi disegnatori per un sopralluogo e eventuale disegno, mi potete aiutare? Grazie
Salve, nell’articolo accanto ad ogni nome dell’artista è indicato il suo sito internet (Esempio Kurt Wenner –> http://kurtwenner.com/) . Da lì potrà accedere ad una pagina del tipo ‘contacts’ e dunque contattare direttamente l’artista a cui è interessato.