Camminare su un liquido si può: ecco come funzionano i fluidi non newtoniani
Non possiamo camminare sull’acqua, ma su un liquido non newtoniano sì I fluidi non newtoniani sono delle particolari sostanze, che
Leggi il seguitoNon possiamo camminare sull’acqua, ma su un liquido non newtoniano sì I fluidi non newtoniani sono delle particolari sostanze, che
Leggi il seguitoTatuaggi strani: le formule di matematica e chimica Di gente che si fa tatuaggi strani ne è piena il mondo.
Leggi il seguitoIl video virale del bidone con le palline da ping pong che esplode a causa dell’azoto liquido Prendete un bidone,
Leggi il seguitoQuando si parla di teflon si fa riferimento a un materiale non poroso e duro, scoperto casualmente alla fine degli
Leggi il seguitoIl politetrafluoroetilene, comunemente chiamato PTFE, rappresenta il polimero del tetrafluoroetene. Si tratta, in pratica, del polimero dell’Hostaflon, a cui
Leggi il seguitoÈ il silicio il principale materiale semiconduttore utilizzato nella realizzazione delle celle solari, altrimenti dette celle fotovoltaiche. Ma per modalità
Leggi il seguitoE se gli elementi chimici nella famosa tavola di mendeleev fossero uomini e donne, cosa succederebbe? http://www.youtube.com/watch?v=wBCmt_pJTRA>
Leggi il seguitoPoche formule e zero dimostrazioni: la perfezione del corso a scelta più snobbato di tutta Ingegneria Chimica, formule e
Leggi il seguito