I livelli di arsenico nel Basso Lazio – la situazione nei Comuni della zona ATO4
In questi giorni si sta parlando molto della presenza dell'arsenico nell' acqua potabile che sgorga dai rubinetti delle case in Italia.
Ovviamente la società che si occupa della fornitura dell'acqua nella provincia di Latina, Acqualatina, è corsa subito ai ripari cercando di tranquillizzare i suoi utenti, mettendo sul suo sito ufficiale, www.acqualatina.it, i dati relativi ai livelli medi di microgrammi per litro di arsenico presenti nelle acque dei Comuni del Lazio Meridionale (ATO4).
La situazione dal 2004 ad oggi è cambiata in meglio, secondo AcquaLatina: guardando le cartine del 2004 (vedi) e del primo semestre 2010 (vedi) ci si può rendere conto di come molti Comuni che erano in 'arancione', ora sono in verde, ovvero mostrano livelli bassi (e comunque al di sotto del massimo di legge consentito) di arsenico.
Unico Comune ad avere molto arsenico nell'acqua è Cisterna di Latina. Notevole il caso di Castelforte, passato (sempre secondo quanto afferma Acqualatina) da 26 a 1 microgrammi al litro.
A proposito del limite di legge, attualmente è di 50 µg/l, ed è in corso il recepimento delle norme della Comunità Europea, che abbassano tale soglia a 20 µg/l.
loading...