Come fare benzina e risparmiare

benzina low cost
Il titolo di questo articolo non è affatto ingannevole: è davvero possibile acquistare benzina e risparmiare, anche una decina di centesimi al litro.
Nonostante gli aumenti di questo periodo, che hanno fatto impennare il prezzo della verde a livelli stratosferici (costa più un litro di benzina che uno di latte).
Sarà banale, ma i metodi per risparmiare un sacco di soldi sulla benzina sono pochi e abbastanza ovvi.
Innanzitutto cerchiamo di adottare stili di guida adeguati, per ridurre i consumi.
Le 10 regole base sono queste:
1. Accelerare gradualmente
2. Inserire al più presto la marcia superiore
3. Mantenere una velocità moderata e il più possibile uniforme
4. Guidare in modo attento e morbido evitando brusche frenate e cambi di marcia inutili
5. Decelerare gradualmente rilasciando il pedale dell’acceleratore e tenendo la marcia innestata
6. Spegnere il motore quando si può, ma solo a veicolo fermo
7. Mantenere la pressione di gonfiaggio degli pneumatici entro i valori raccomandati
8. Rimuovere porta-sci o portapacchi subito dopo l’uso e trasportare nel bagagliaio solo gli oggetti
indispensabili mantenendo il veicolo, per quanto possibile, nel proprio stato originale
9. Utilizzare i dispositivi elettrici solo per il tempo necessario
10. Limitare l’uso del climatizzatore
In aggiunta a questo, per massimizzare il risparmio sulla benzina occorre scegliere un distributore economico. Il web ci viene in aiuto, grazie a siti come http://www.prezzibenzina.it/ , che ci elencano, tramite una comoda mappa ‘google maps’, l’elenco dei distributori di benzina, gpl, diesel più economici, e forniscono l’elenco delle tariffe aggiornate quotidianamente.
E’ chiaro e lapalissiano che occorre valutare non solo il prezzo dei carburanti, ma anche la distanza del distributore. Bisogna sempre porsi la domanda: “mi conviene fare quei chilometri in più per raggiungere il distributore x e fare benzina?”.
Altro consiglio è fare sempre la benzina nelle ore di chiusura dei distributori, e quindi ricorrere al ‘fai da te’, cioè ai distributori automatici, che fanno risparmiare perchè eliminano il sovrapprezzo che occorre sostenere quando si viene serviti dal benzinaio.
I distributori di benzina più economici sono quelli posti in prossimità dei grandi centri commerciali: sono distributori indipendenti, senza marca, e permettono di risparmiare svariati centesimi (anche 10 – 12) rispetto al prezzo erogato dai famosi Agip, IP, Esso, Total e compagnia bella.
Inoltre si può sfruttare la promozione “sconti Bancoposta” che da uno sconto aggiuntivo del 2 – 3% su alcuni distributori di benzina, se si paga utilizzando la Carta Bancoposta.
Buon risparmio a tutti!!
loading...
Viaggiare in auto sta diventando un lusso.
Per ridurre i costi dobbiamo diffondere l’uso del carpooling come nel resto d’Europa.
Carpooling significa condividere l’auto, in pratica dare un passaggio in cambio di un contributo spese.
Provate a iscrivervi su questo sito:
www. avacar. it
Si viaggia insieme, si condivide il proprio passaggio in auto e si dividono le spese di viaggio (es. benzina, parcheggi e pedaggi).
Io lo uso e mi trovo benissimo!!!