2011: gli eventi più importanti e le parole chiave più cercate, secondo Google e Reuters



eventi successi nel 2011Le cose più importanti successe nel 2011 e le parole chiavi più ricercate nel 2011 su Google

L’anno che tra poche ore ci lascerà per sempre, il 2011, è stato ricco di eventi a livello mondiale.

L’agenzia di stampa Reuters ha pubblicato, nel suo canale su Youtube, un video che riassume in 60 secondi i fatti più importanti del 2011, dal disastro nucleare in Giappone, alle proteste in Africa e Medio Oriente (la cosiddetta primavera araba), l’uccisione di Osama Bin Laden e di Gheddafi, la crisi economica e il crollo delle borse, la strage a Utoya, in Norvegia, il matrimonio del principe William, lo scandalo Strauss – Kahn.

 

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=DHhiKN_wG2A

 

E non poteva mancare anche il video delle ricerche su Google legato agli eventi più significativi del 2011.

 

Su googlezeitgeist.com c’è l’elenco delle parole più cercate su Google nel 2011 (parole generiche, news, musica, personaggi famosi, termini legati a cibo, film, e persino legate alla paura o al significato dei sogni).

-------------
-------------

In Italia le tre parole più cercate su Google (o meglio quelle che hanno avuto il maggior incremento nelle ricerche su Google, rispetto al 2010) sono state:

  • Simoncelli
  • Danza kuduro
  • Iphone 5

tra le celebrità, oltre al già citato Simoncelli è stato molto cercato il nome di Lamberto Sposini, Gheddafi e Amy Winehouse.

In tantissimi hanno dovuto ricorrere a Google per cercare il significato di termini come lol, tamarro, nemesi, e persino blog.

 


Gli italiani vogliono sapere cosa significa sognare serpenti, fango, donne incinte, e hanno paura di vivere o amare.

Il fatto di cronaca più cercato nel 2011 è stato quello dell’uccisione di Melania Rea, mentre tra le ricette più ricercate compare uno strano ‘macarons’, forse cercato dai molti stranieri che popolano il nostro Paese e vogliono sapere come si prepara uno dei piatti più famosi della gastronomia italiana, i maccheroni.

Infine, il brano musicale più cercato nel 2011 è stato Benvenuto di Laura Pausini, seguito a ruota da Arriverà (Emma –  Modà) e dal già citato tormentone dell’estate, Danka Kuduro.

 

A livello globale, invece, i termini legati agli Stati Uniti la fanno da padrone.

Le dieci parole chiave che nel 2011 hanno avuto la maggiore ascesa su Google (mondiale, cioè google.com) in assoluto, sono stati:

  • Rebecca Black (cantante americana giovanissima divenuta famosa con il brano Friday)
  • Google Plus (social network made in Google, concorrente del più famoso Facebook)
  • Ryan Dunn (stuntman e personaggio televisivo noto in America per le sue acrobazie in Jackass, e morto quest’anno per un incidente d’auto)
  • Casey Anthony (nome legato ad un caso giudiziario negli Stati Uniti che ha fatto molto scalpore, con una bimba di due anni morta orrendamente)
  • battlefield 3 (videogioco sparatutto dal record di vendite)
  •  Iphone 5 (smartphone della Apple che  – siamo nel 2011, ve lo ricordo – ancora deve uscire)
  • Adele (cantante inglese che ha avuto molto successo quest’anno. Vedi spazio su Youtube)
  • 東京 電力 (Tepco, la più importante società giapponese per la produzione e distribuzione di energia elettrica)
  • Steve Jobs (nome indissolubilmente legato alla miriade dei prodotti tecnologici della Apple, che ha commosso il mondo intero per la sua prematura scomparso)

 

Infine, da citare anche la timeline (oramai è diventato un nome famoso nel web 2.0, dopo l’exploit dell’omonimo tema grafico usato da Facebook) di Repubblica, all’indirizzo http://video.repubblica.it/copertina/2011-un-anno-di-notizie/84272/82661, con l’elenco delle notizie più importanti pubblicate dal portale online di news italiano più famoso e visitato in Italia.

GD Star Rating
loading...

Un pensiero riguardo “2011: gli eventi più importanti e le parole chiave più cercate, secondo Google e Reuters

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... 2011, america, amy winehouse, crisi, fukushima, gheddafi, google, incidente, keyword, morte, notizie repubblica, obama, osama bin laden, personaggi, steve jobs
morte dittatore corea persone che piangono (7)
Nord coreani che piangono dopo la morte del dittatore Kim Jong-il

Coreani che piangono e strillano ai funerali del caro leader Kim Jong-il E' stata una...

Chiudi