Inserire tante immagini in WordPress rapidamente col plugin Faster image Insert

Gli utilizzatori di WordPress avranno senz’altro notato che nel loro cms preferito manca una funzione per inserire, in un sol colpo, le immagini caricate in articolo.
Ma andiamo per ordine. Come si fa ad inserire le immagini in WordPress?
Sopra l’editor di testo (raggiungibile da Pannello di controllo WordPress, ‘articoli’ – ‘aggiungi nuovo’), premendo il bottone a fianco della scritta carica/inserisci (bottone che nelle vecchie versioni di WordPress era molteplice, a seconda di ciò che si voleva inserire, ovvero foto, oppure video, o pdf, ecc.) si aprirà una finestra “aggiungi media” che consente di caricare anche più foto insieme, cliccando sul bottone centrale ‘selezionare file’, sotto la scritta “Drop files here”.
Il caricamento avviene in libreria: sempre dalla finestrella ‘aggiungi media’, basta spostarsi in ‘libreria media’, oppure accedere dal pannello di controllo di WordPress e andare in ‘Media’ – ‘Libreria. Così facendo si può vedere l’elenco di tutte le ultime foto inserite.
Ma per inserirle effettivamente nell’articolo?
Si hanno due possibilità:
1) Aggiungere una galleria, cliccando sul bottone in fondo alla schermata riepilogativa delle foto inserite. Così facendo verranno aggiunte nell’articolo le foto piccoline, cioè le miniature (thumbnails) delle foto stesse. Cliccandoci sopra si apriranno le foto di dimensione originale.
2) Inserire a mano una foto per volta, cliccando sul bottone ‘inserisci nell’articolo’, dopo aver scelto la dimensione della foto. Inutile aggiungere che ques’ultima soluzione ci fa perdere tantissimo tempo, se le foto caricate sono tante.
Dunque, qual è l’alternativa, cosa si deve fare se si vuole inserire con un solo click TUTTE le foto caricate?
Occorre per forza fare uso di un plugin apposito, ovvero Faster image insert, scaricabile da
http://wordpress.org/extend/plugins/faster-image-insert/
Una volta installato, sotto l’editor di testo comparirà un modulo (dal titolo ‘Faster insert’) per inserire nuove foto, che di fatto costituisce un’alternativa più veloce al vecchio metodo per fare l’upload dei media (cioè cliccando sul bottone accanto alla scritta carica/inserisci, sopra l’editor). Ma se si limitasse solo a questo, il plugin avrebbe poca utilità.
La cosa fondamentale, invece, che permette di fare è il caricamento multiplo di immagini nell’articolo, in grandi dimensioni.
Infatti, una volta caricate le foto in libreria, basterà mettere il segno di spunta accanto alle foto che si vuole inserire nell’articolo, e cliccare su ‘insert selected images’.
Le immagini caricate verranno inserite una sotto l’altra, nel punto desiderato. Si può anche scegliere di inserire un testo o qualunque altro codice html tra una foto e un’altra, andando a modificare le opzioni del plugin Faster image insert da ‘impostazioni’.
Io, per esempio (che uso questo plugin perchè mi fa risparmiare un sacco di tempo quando voglio inserire più immagini senza organizzarle in galleria di miniature), ho messo tra una foto e l’altra due ritorni a capo, ovvero <br />, ma si può tranquillamente personalizzarlo.
Inoltre si può anche inserire le foto su di un’unica linea (sempre dalle impostazioni, mettere il segno di spunta a fianco di “Insert multiple images in 1 line“), e disabilitare il caption.
Altra funzionalità molto importante è la possibilità di impostare un testo come attributo ‘alt’ dell’immagine (cioè testo alternativo), o come titolo dell’immagine stessa, molto utile per l’ottimizzazione per i motori di ricerca (Seo), perchè facilita l’indicizzazione della foto stessa da parte di Google, Yahoo, Bing e altri motori di ricerca.
loading...