Controllare i link interrotti di un sito web con dead link checker e altri servizi online



ricerca link interrotti

 Applicazioni online per verificare i link rotti in un sito web

Per chi ha un sito web è fondamentale, in ottica SEO (cioè per migliorare l’ottimizzazione del proprio sito per i motori di ricerca e scalare le SERP, e risultare in prima pagina su Google), fornire ai propri lettori link di qualità, sempre aggiornati.

Google ovviamente vede molto male i contenuti vecchi e i link rotti, ovvero che puntano a pagine web non più esistenti.

Potrebbe infatti capitare che un dominio sia stato chiuso, o che il proprietario del sito linkato abbia cancellato le pagine da noi linkate, senza fare un redirect verso il nuovo indirizzo della pagina.

Per rimediare a questo, si dovrebbe controllare periodicamente i link di ciascuna pagina del proprio sito.

-------------
-------------

Ovviamente questa è un’operazione a mano troppo dispendiosa in termini di tempo, per cui è bene rivolgersi ad un servizio automatico.

Per i blog in wordpress c’è il plugin Broken link Checker che fa una scansione in background di tutte le pagine alla ricerca di link interrotti, ma anche di video Youtube, Vimeo e Dailymotion incorporati, che sono stati cancellati. Inoltre il plugin segnala anche i siti web da noi linkati e che hanno un tempo di caricamento troppo alto (superiore ad un valore massimo da noi impostato): per esempio, se inseriamo 60, i link che rimandano a pagine esterne che si caricano in più di 60 secondi verranno segnalate come link interrotti. Starà a noi poi ricontrollarle ed eventualmente eliminare il link, o segnalare il link come valido, cioè non interrotto.

 


 

Ma per i siti che non sono stati realizzati con il cms WordPress, come si fa a controllare se esistono link interrotti?

Ci sono servizi online gratuiti che permettono di ricercare, al nostro posto, se i link in uscita dalle pagine web del nostro sito sono validi oppure incontrano un errore 404 (che significa che la pagina di destinazione è mancante), oppure sono stati spostati o sono irraggiungibili a causa di timeout o errori nel server dove sono ospitati.

Ecco tre siti web gratis che fanno questi controlli:

Dead Link Checker ( http://www.backlinktest.com/deadlink.php ) : abbastanza veloce ma non accuratissimo, mostra in una tabella il link ‘morto’ (dead link), la pagina (source), l’anchor text, e il tipo di errore riportato.

 

Online Broken Link Checker (http://www.brokenlinkcheck.com ) :  lento, scansiona al massimo 3000 pagine, mostrando il link interrotto, la pagina dov’è presente, ma anche il punto esatto del codice html in cui si trova il link, e infine  il codice dell’errore che viene restituito (404, 500, ecc.)

 

– Broken Link Checker (http://www.iwebtool.com/broken_link_checker): analizza solo una pagina web alla volta, ma fornendo un risultato molto accurato di tutti i reali link irraggiungibili.

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... applicazioni online, broken link checker, link interrotti
decoro urbano segnalazioni problemi tramite app android e iphone
Denunce di disservizi tramite app per smartphone: decorourbano.org

Abbiamo parlato già qualche articolo fa dei vari servizi online che consentono, nell'epoca del web...

Chiudi