La salute passa anche dagli integratori, quando usarli

Gli integratori sono dei composti ricavati da sostanze naturali che possono trovare utilizzo in differenti ambiti, possono essere infatti utilizzati per integrare e quindi completare la nostra dieta alimentare per sopperire alle eventuali carenze metaboliche e vitaminiche oppure possono agevolare la nostra attività fisica.
Esistono diversi tipi di integratori alimentari e si suddividono principalmente in integratori alimentari, integratori energetici, integratori di aminoacidi ed integratori salini.
Prevalentemente la vendita integratori si concentra maggiormente nel settore ginnico o comunque legato all’ambiente sportivo. Sono infatti tanti gli atleti o le persone che comunque si allenano che fanno ricorso a degli integratori salini, energetici o aminoacidi per agevolare il proprio allenamento e per ottenere maggiori risultati sul piano delle prestazioni, del recupero fisico e della crescita muscolare.
Gli integratori salini vengono assunti alla fine della seduta di allenamento per reidratare il corpo e quindi per favorire il recupero delle energie fisiche dell’atleta, sono dei composti costituiti da sali minerali e carboidrati.
Gli integratori energetici sono composti essenzialmente da carboidrati ed altri elementi naturali come per esempio zuccheri e vengono assunti prima e durante l’allenamento fornendo energie che l’atleta può usare durante il proprio allenamento.
Vi sono anche gli integratori di proteine che contengono appunto le proteine, ovvero la sostanza naturale che costituisce i nostri muscoli e vengono assunti durante i pasti per completare la dieta dell’atleta e per favorire la crescita e lo sviluppo muscolare.
Gli integratori proteici più diffusi sono senza dubbio le proteine in polvere che oltre al fatto di costare meno hanno un assimilazione più rapida, possono essere conservate a temperatura ambiente e contengono un minor numero di grassi, in più possono essere assunte e preparate rapidamente poiché basta mischiarle con poca acqua.
Vengono molto utilizzati nel mondo dello sport integratori ricchi di creatina, una molecola naturale contenuta nel nostro organismo e prodotta dal fegato che favorisce e accelera la crescita e lo sviluppo muscolare.
L’integratore vitaminico è essenziale quando il nostro metabolismo ha una grande carenza vitaminica poiché il nostro organismo non produce vitamine ma sintetizza quelle che assumiamo durante la nostra alimentazione.
Gli integratori sono quindi molto indicati per sopperire ai gravi scompensi metabolici o vitaminici che possono derivare da un alimentazione non corretta oppure originati da disfunzioni del nostro organismo, sono dei composti costituiti da estratti naturali ricavati da alimenti quali il latte, il pesce o la carne.
Prima di assumere qualsiasi tipo di integratore è bene rivolgersi prima a uno specialista o al proprio medico sportivo ufficiale di fiducia.
loading...
Condivido pienamente