Immagini anamorfiche che con una speciale lente diventano 3d (19 foto)

Di anamorfismo abbiamo già parlato, in questo precedente articolo dedicato agli artisti più bravi a livello mondiale nel fare disegni su strade e marciapiedi che, con l’effetto della prospettiva, visti da lontano assumono le sembianze di oggetti tridimensionali, come crateri, palazzi, auto, animali, ecc.
Quello che volevo farvi vedere oggi sono altri disegni, questa volta su un materiale più consono a disegnarci sopra, ovvero la comunissima carta o tela per dipinti. La particolarità di questi disegni anamorfici è che guardandoli normalmente, sono dipinti normalissimi, che però nascondono, in una certa area, un ulteriore disegno. Quest’ultimo appare distorto e dunque appare nascosto, e viene rivelato solo appoggiandovi sopra una lente circolare.
Uno dei maestri dell’arte dell’anamorfismo è István Orosz (vedi pagina Wikipedia – vedi pagina con altre sue opere ‘strane‘).
Vediamo i suoi dipinti anamorfici, con e senza lo speciale specchio cilindrico rivelatore del disegno ‘segreto’:
loading...