Migliori Plugin WordPress da installare, elenco completo



plugin migliori wordpress

Siamo alla seconda parte dei plugin WordPress ‘must have’, cioè i più utili, i migliori plugin Wp in assoluto. Tutti gratuiti e disponibili dallo store ufficiale di WordPress.org, ovviamente.

Per chi si fosse persa la prima parte dell’elenco, cliccate qui.

 

PLUGIN WORDPRESS PER FOTO E VIDEO

Easing Slider

Easing Slider è un plugin che crea semplici ed eleganti slideshow con la possibilità di scegliere diversi template di visualizzazione. È possibile associare la funzione ad una categoria specifica e dà la possibilità di caricare fino a dieci immagini nella versione gratuita. Molto utilizzato per inserire in hompage un box di scorrimento di immagini, articoli o lavori di portfolio.

-------------
-------------

 

NexGEN Gallery

NextGEN Gallery è un plugin completo che offre una serie di tool completi particolarmente utili per la realizzazione di album fotografici e un ampio numero di soluzioni dinamiche per inserire le immagine in pagine o post del proprio blog con l’utilizzo delle JQuery.

 

FlickrRSS

Il plugin flickrRSS permette di avere un widget inseribile sulla barra laterale del vostro blog in grado di visualizzare un certo numero di immagini prese dal vostro account Flickr. Le limitate opzioni per la configurazione sono tutte raggruppate in un’unica pagina di amministrazione.

 

WordPress Video Plugin

Un plugin per WordPress che consente di incorporare video da 65 siti supportati. I video possono essere incorporati da Youtune, Youtube Playlist, google video, Brightcove, Yahoo! Video e molti altri.

 

oQey Gallery

oQey Gallery è uno dei migliori plugin di WordPress per gestire gallerie fotografiche di grandi dimensioni, con l’incredibile vantaggio del supporto multimediale completo (musica e video compresi). Questo plugin è stato creato per essere semplice, intuitivo e facile da gestire. oQey Gallery nella gestione delle immagini utilizza un potente drag-and-drop basato sulle JQuery.

 

Lightbox plus

Questo plugin permette di presentare le immagini in una finestra ad effetto lightbox, oscurando in background la pagina in visione. Lightbox Plus è semplicissimo da utilizzare: non richiede alcuna configurazione.

 

 

MIGLIORI PLUGIN WORDPRESS ESISTENTI PER L’ECOMMERCE

WP e-Commerce

WP e-Commerce è un plugin freeware che consente di creare il sito adatto per chi vuole iniziare a vendere prodotti, servizi online o file digitali. Questo plugin rende semplice, veloce ed intuitivo la realizzazione di un carrello di commercio elettronico.

 

Jigoshop

Jigoshop è un plugin ecommerce che permette di trasformare la piattaforma di WP in una vera e propria piattaforma di negozi online. Il plugin mette a disposizione diversi widget per la navigazione tra i prodotti, la ricerca, il filtraggio e il carrello che possono essere gestiti direttamente all’interno del template. Il plugin nativo è gratuito, ma i template grafici ed eventuali estensioni sono a pagamento.

 

WooCommerce

WordPress WooThemes provider ha lanciato da qualche mese un nuovo servizio chiamato WooCommerce, che consente agli utenti di installare un plugin WordPress sul proprio sito al fine di traformarlo in una piattaforma e-commerce professionale. Grazie al suo codice snello e pulito, WooCommerce è compatibile con gli altri plugin indispensabili con qtranslate e Light Seo. La sua personalizzazione a livello di codice e css è particolarmente semplice.

 

PayPal Donation

Ci sono diversi modi per valutare l’apprezzamento da parte dei lettori di un sito: WordPress mette a disposizione il plugin PayPal che consente di aggiungere una pagina dedicata alle donazioni o semplicemente un pulsante nella sidebar.

 

Plugin per il SEO


All in One SEO Pack

All in One SEO Pack è uno strumento essenziale nella gestione della strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca. Questo plugin mette a disposizione numerosi strumenti SEO, tra questi la possibilità di creare o programmare meta-tag per ogni post o pagina e di generare la descrizione o il titolo in modo automatico.

WordPress SEO by Yoast

WordPress SEO by Yoast è stato creato da uno dei più famosi esperti di WordPress. Si tratta di un plugin con aggiornamenti frequentissimi e che, in pochissimo tempo, è diventato il più completo plugin SEO. Questo utilissimo strumento mette a disposizione tool efficaci e semplici da gestire per migliorare la propria posizione sui motori di ricerca.

Google XML Sitemaps

La Sitemap è uno di quei componenti basilari in un sito web; la sua funzione infatti consiste nell’aiutare i motori di ricerca ad indicizzare il sito a cui fanno riferimento. Il plugin che di solito viene consigliato in un blog WordPress per generare automaticamente la sitemap è Google XML Sitemap.

Utilissimo, ma non privo di svantaggii: è un po’ pesante in termini di risorse utilizzate durante la creazione del file delle mappa, ed è anche molto “suscettibile” ad altri plugin e quindi spesso può non funzionare correttamente su alcune installazioni di WordPress.

 

PLUGIN MIGLIORI WORDPRESS PER LA CONDIVISIONE SU SOCIAL NETWORK

Add Link to Facebook

Add Link to Facebook é un ottimo ed utilissimo plugin che offre la possibilità di aggiungere in automatico  nella bacheca, nelle pagine o gruppi di Facebook del proprio account personale i link agli articoli che sono stati pubblicati nel proprio sito in WordPress (previa creazione applicazione FB). Ricordo infine l’importanza di consultare la pagina dettagliata dedicata alle Impostazioni ed alle FAQ in modo tale da ottenere una ricca documentazione informativa (e necessaria) per un corretto utilizzo del plugin.

WP to Twitter

WP to Twitter é un plugin che offre la possibilità di segnalare al nostro account di Twitter un tweet circa l’avvenuta pubblicazione di un nuovo articolo nel nostro blog in WordPress (via widget nell’editor di WP) senza la necessità di accedere direttamente al servizio.

Digg Digg

Digg Digg è un plugin di WordPress che permette di inserire sul proprio blog una barra mobile con tutti i pulsanti dei social network, per far condividere i propri post su Internet.

Installando un solo plugin che racchiude tutti i social network ci eviteremo mille configurazioni e soprattutto non rallenteremo eccessivamente il nostro blog di WordPress.

Plugin simile: WP Socializer.

 

Sexy Bookmarks

Sexy Bookmarks è un plugin molto popolare (più di 1 milione e mezzo di download) che consente di aggiungere le icone dei vari social network per condividere i post: esso supporta oltre a 50 diversi social network, tra i più classici Facebook Twitter e Google+1.

Permette di scegliere quali bottoni mostrare e dove mostrarli (sopra o sotto i post, nelle pagine statiche, nelle categorie, in homepage, ecc.) e ha diversi font e scritte per personalizzare i bottoni social.

 


 

BuddyPress

BuddyPress è una piattaforma opensource dedicata agli sviluppatori per creare il proprio personale social network con tantissime potenzialità: registrazione degli utenti con possibilità di personalizzazione del profilo, la creazione di gruppi, la possibilità di gestire richieste di amicizia e messaggi privati nonché l’implementazione di forum e chat.

 

bbPress

bbPress è una piattaforma per forum sviluppata dai creatori di WordPress. Il plugin e leggero e veloce all’utilizzo, e, nel web, sono a disposizione diversi template gratuiti per una personalizzazione più efficace. Per funzionare bbPress richiede il PHP nelle versioni successive allla 4.3 e il MySQL nelle versioni successive alla 4.0.

 

The Google+ plugin

Il The Google+ plugin consente di aggiungere un pulsante “+1” all’interno delle pagine web e di tracciare il traffico degi utenti che condividono i contenuti sul social network di Google.

 

Twitter Widget Pro

Gestisce i feed di Twitter, tra cui @username, # hashtag, e l’analisi link. Supporta la visualizzazione delle immagini dei profili, e permette anche di controllare se visualizzare l’ora e la data di un tweet.

 

 

PLUGIN WP PER IL MARKETING, GESTIONE BANNER, NEWSLETTER


Newsletter

Questo plugin è stato sviluppato da Tribulant Software e consente di gestire in sicurezza e con estrema facilità la newsletter del vostro blog WordPress. Una vasta gamma di funzionalità utilissime e la perfetta integrazione con le versioni più aggiornate del CMS, fanno di WordPress newsletter plugin un tool molto comodo e pratico per la vostra campagna di e-mail marketing.

 

WP125

Oggi il formato di annunci di 125 × 125 px è diventato quasi uno standard nel web. WP125 è un plugin che consente di gestire i banner pubblicitari 125 × 125 px in WordPress in modo avanzato ma semplice. Una volta installato verrà visualizzato dal webmaster un menu di opzioni che perme di aggiungere banner, specificare una pagina con informazioni sui prezzi e altro, personalizzare il layout e il numero di colonne dei banner, ecc.

 

s2Member

s2Member offre funzionalità potenti per la gestione della membership: il plugin consente di personalizzare le pagine di registrazione, monitorare le affiliazioni con la possibilità di integrarsi con estrema semplicità con il sistema di pagamento PayPal.

 

MailPress

MailPress è un ottimo plugin per l’invio di newsletter per la piattaforma WordPress.

 

Subscribe2

Subscribe2 fornisce una gestione completa delle sottoscrizioni grazie ad un sistema per la notifica di nuove pubblicazioni tramite e-mail con la possibilità di utilizzare sia il testo semplice, sia testo formattato impiegando i tag HTML.

 

MailChimp Widget

MailChimp Widget servizio di mailing list per WordPress che consente di gestire un database di contatti. Il plugin consente all’amministratore la possibilità di raccogliere informazioni relative all’utente per miglirarne la funzionalità.

 

 

Altri plugin fondamentali per un sito in WordPress

WP-PageNavi

WP-PageNavi consente di aggiungere facilmente al tema un sistema di paginazione, cioè la navigazione a pagine numerate.

 

Simple PopUp

Questo plugin rende semplice, divertente ed estremamente veloce creare una finestra di PopUp in WordPress. La sua caratteristica risiede nella facilità d’uso.

 

Jetpack

Con il CMS più famoso al mondo esistono due modi per creare il proprio blog: crearlo in maniera semplice e automatica sul sito WordPress.com oppure scaricando il software PHP per installarlo sul proprio server, da wordpress.org. Con l’installazione manuale, fino all’arrivo di Jetpack, non erano disponibili alcune funzionalità insteressanti quali statistiche, la possibilità di aggiungere video di Youtube, etc. Questo plugin permette dunque di integrare sul WordPress.org le funzionalità esclusive del wordpress.com.

 

Exclude Pages

Exclude Pages è un ottimo plugin che offre all’amministratore la possibilità di escludere alcune pagine nei menù di navigazione. Il plugin aggiunge l’opzione “include this page in menus”, che è selezionata di default. Semplice, utile e veloce per chi non vuole mettere mano al codice.

 

Broken Link Checker

Broken Link Checker consente di fare un’analisi in maniera programmata di tutti i link e visualizza in bacheca il numero di link rotti e quelli in coda per la verifica. Questo strumento consente al blog di essere indicizzato in modo ottimale: gli algoritmi dei motori di ricerca valuta i siti tenendo in considerazione anche questo parametro. Ne abbiamo già parlato qui e qui.

 

Manage WPWorker

Manage WPWorker è un plugin che permette di gestire più installazioni di WordPress all’interno di un unico pannello di controllo. Con questo plugin è possibile fare upgrade contemporanei, programmare backup e molte altre funzionalità interessanti.

 

Redirection

Redirection è un plugin per WordPress per gestire 301 redirect e e tenere traccia di errori 404, funzionalità particolarmente utile per chi intende eseguire la migrazione di pagine da un vecchio sito.

 

FD Feedburner Plugin

Reindirizza automaticamente i link ai feed RSS del blog all’indirizzo di feedburner impostato: utile per chi utilizza il servizio di Google Feedburner.com per  la gestione ottimale dei propri feed.

 

Hotfix

Hotfix consente di effettuare correzioni non ufficiali per determinati bug di WordPress, per non dover aspettare necessariamente l’aggiornamento del CMS.

 

Google Analytics

Google Analytics è un plugin offerto da Google che consente di tracciare il proprio sito WordPress in modo semplice, ottenendo tutta una serie di statistiche interessanti: il numero di visite per utente differenziato per genere, il tracciamento automatico dei click in uscita e pagine vite.

 

WP-Polls

WP-Polls è un plugin che permette di aggiungere sondaggi in qualsiasi parte del sito, anche nella sidebar tramite widget.

 

Ozh’ Admin Drop Down Menu

Ozh’ Admin Drop Down Menu é un plugin che permette di modificare la disposizione  dei link principali di amministrazione nel pannello di controllo di WordPress, posizionandoli su di un’unica barra di navigazione ampiamente personalizzabile.

 

Pretty Link Lite

Pretty Link Lite è un plugin gratuito per mascherare i link di affiliazione sostituendoli con link ‘puliti’, cioè aventi l’url del proprio blog WordPress, per evitare l’impatto negativo sui visitatori. Adatto per chi non vuole mettere mani in .htaccess.

 

Advanced Access Manager

Advanced Access Manager è un nuovo metodo avanzato per la gestione dei ruoli degli utenti e per la gestione degli accessi. La sua potenza risiede sulla facilità di utilizzo e la sua utilità.

GD Star Rating
loading...
Migliori Plugin WordPress da installare, elenco completo, 7.3 out of 10 based on 18 ratings

23 pensieri riguardo “Migliori Plugin WordPress da installare, elenco completo

  • 15 Agosto 2012 in 01:00
    Permalink

    Ottimo, alcuni li conosco e li uso già. Mi mancavano plugin come s2member e pretty link like! Grazie ;)

    bodybuilderstory . altervista . org

    Risposta
  • 12 Settembre 2012 in 10:50
    Permalink

    ottimo articolo davvero utile
    tra i plugin wordpress ne stavo cercando uno gratuito per ilserire prodotti amazon, zanox, ebay con le api ne conosci qualcuno?

    Risposta
    • 12 Settembre 2012 in 11:13
      Permalink

      No, al momento non lo conosco, mi dispiace. Mi informerò e ti faccio sapere ;-)

  • 28 Settembre 2012 in 10:47
    Permalink

    Ciao,
    utili consigli…alcuni di questi li uso nei siti wp… sto cercando però un plugin che mi consenta di gestire gli upload e download di alcuni clienti per la condivisione di file…fino a questo momneto usavo DLG Client Upload che però penso che non aggiornino più…prima era gratuito… il plugin è utile…. consente UP e DOWN Load ai propri clienti su un form al difuori del dashboard… C’è la notifica degli UP load tramite mail…l’unica cosa che manca è la notifica del DOWNLOAD dei clienti…. volevo sapere se conoscevi qualche Plugin che abbia tutte e due le notifiche….
    Spero possa aiutarmi..
    Grazie
    Eric

    Risposta
  • 8 Novembre 2012 in 10:48
    Permalink

    Ottimo articolo provero’ subito digg digg

    Risposta
  • 8 Novembre 2012 in 23:13
    Permalink

    Complimenti per l’articolo mi e stato utile grazie

    Risposta
  • 13 Novembre 2012 in 16:25
    Permalink

    ottimo articolo, adesso ho trovato quello di cui avevo bisogno..

    Risposta
    • 13 Novembre 2012 in 17:36
      Permalink

      Vedo che gli spammer hanno imparato persino l’italiano.. :-)

      Caro George, ti è andata male.

  • 17 Novembre 2012 in 14:47
    Permalink

    Ciao laura, complimenti per il post, davvero molto esauriente e ricco!
    Volevo dire la mia. Ho provato si All in One SEO che WordPress SEO by Yoast. Devo dire che il secondo è nettamente migliore! Lo consiglio davvero a tutti!
    Oltre a tutto quello che fa All in One SEO, offre anche molte altre funzionalità, tra cui l’anteprima del post in SERP, e selezionando un parola chiave, evidenzia anche la keyword proprio come fanno i motori di ricerca, così da poter affinare il titolo e descrizione, fenomenale!
    Inoltre offre un’analisi del post stesso, suggerendo metodi per migliorarne il contenuto per facilitare il posizionamento.
    proprio per tutte queste funzionalità, è un po’ difficile da configurare, per questo ho creato una guida http://www.robertoiacono.it/wordpress-seo-yoast-guida-installare-configurare-plugin/ così che chiunque possa utilizzare questo plugin al meglio, migliorando il posizionamento del proprio blog.
    Buon posizionamento a tutti!

    Risposta
  • 17 Novembre 2012 in 16:09
    Permalink

    Ti ringrazio, per un gran plugin, ci vuole una grande guida :)

    Risposta
  • 27 Novembre 2012 in 21:18
    Permalink

    Caro Riccardo, volevo porre alla tua attenzione un argomento molto delicato e critico in alcuni casi… quello della privacy nei form di contatto…. La maggior parte dei plugin in circolazione non affrontano questo problema…volevo chiederti se ne conoscevi alcuni per la legge italiana… io ho trovato questi e mi piacerebbe un tuo parere; rimarco il fatto che è una cosa molto importante da non prendere con leggerezza…le multe sono salatissime e arrivano a centinaia di migliaia di €.

    http://wpmu.org/wordpress-terms-of-service-privacy-policy/
    http://wordpress.org/extend/plugins/auto-terms-of-service-and-privacy-policy/screenshots/
    http://www.blog.web6.org/wordpress-privacy-policy-plugin/
    http://wordpress.org/extend/plugins/oik-privacy-policy/

    Spero tu mi possa essere di aiuto e di essere stato anch’io d’aiuto.
    Ciao

    Risposta
    • 27 Novembre 2012 in 21:54
      Permalink

      Tu sei sato d’aiuto senz’altro. purtroppo non conosco nessun plugin valido che risolva il problema, male che vada occorre mettere qualche testo valido.
      Mi informerò col mio commercialista, certo che in Italia come al solito le cose sono complicate.

  • 11 Dicembre 2012 in 18:28
    Permalink

    Ciao! Ragazzi, mi avete rovinata!!! sono stata tutto il pomeriggio a scaricare i plugin che avete consigliato… non diciamolo al boss… in realtà cercavo qualcosa di specifico per raccogliere i miei contatti, mi spiego: ho bisogno di creare un database di tutti i contatti che ci forniscono le loro email, numeri di tel, professione ecc… questo mi serve sia in una logica di profilazione dei diversi pubblici/utenti/target sia in un’ottica di campagne email e newsletter, quindi avrei bisogno di arrivare a tutte le mie liste con un solo invio.
    Mi sono spiegata? :( Grazie!

    Risposta
  • 12 Gennaio 2013 in 17:15
    Permalink

    sono davvero dei plugin utilissimi per gestire il blog in wp volantiniweb

    [modifica di R. Galletti: link eliminato per spam]

    Risposta
  • Pingback: I CMS e l’avvento di Wordpress

  • 18 Marzo 2014 in 22:31
    Permalink

    Ottima lista di plugin, ma sareste in grado di consigliare un plugin per le gallerie di immagini che generi pagine vista sul sito? Cioè che ad ogni click faccia il refresh della pagina per generare pagine vista?

    Risposta
    • 19 Marzo 2014 in 01:06
      Permalink

      No, purtroppo non ne conosco. Se trovo qualcosa lo aggiungerò senz’altro alla lista.

  • 16 Maggio 2014 in 11:41
    Permalink

    Caspita, che carrellata di plugin! Navigo nel mondo di WordPress da qualche tempo ormai ma mi hai dato modo di scoprire alcune utility interessanti, grazie Laura :)

    Risposta
  • 6 Settembre 2014 in 17:04
    Permalink

    Buon lavoro, grazie per questa lista :)

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... broken link checker, database, ecommerce, facebook, incorporare video, jquery, plugin wordpress, query, seo, sito wordpress, slideshow, webdesign
turisti idioti torre di pisa video
Disturbatori delle foto dei turisti che fingono di sostenere la torre di pisa

La Torre di Pisa, come tutti sanno, è famosa per la sua pendenza, che la...

Chiudi