Il 7 luglio è la data di inizio dei saldi estivi 2012. Ecco le regole per non farsi imbrogliare



saldi estivi 2012Saldi abbigliamento dell’estate 2012: si parte domani 7 luglio

 

Da sabato 7 luglio iniziano i tanto attesi saldi estivi, che daranno una bella boccata d’ossigeno soprattutto ai piccoli negozi. Per l’occasione numerosi centri commerciali sparsi nella penisola hanno organizzato l’evento de La notte bianca dei saldi, dove oltre ad approfittare degli sconti ci saranno noti artisti ad intrattenere.
Intanto il Codacons, l’associazione che tutela i consumatori, ha diffuso un piccolo vademecum per evitare spiacevoli sorprese:

 


1) Conservare sempre lo scontrino. L’acquirente ha diritto al cambio (solo nel caso in cui l’abito risulti difettoso) oppure al rimborso entro 60 giorni.

2) Fare attenzione a commercianti furbi che mettono sugli scaffali rimanenze risalenti a diverse stagioni fa e non all’ultima.

3) Qualche giorno prima dei saldi fate un giro per i negozi e annotatevi il prezzo, così capirete se effettivamente lo sconto è reale oppure il prezzo è stato ritoccato.

4) Controllate l’etichetta per conoscere la qualità dell’articolo.

-------------
-------------

5) Diffidate da quei capi d’abbigliamento con sconti superiori al 50%, si potrebbe trattare di merce risalente a qualche anno fa o peggio ancora con prezzo taroccato.

6) Servirsi ove possibile dei negozi di fiducia.

7) Preferire di acquistare in quei negozi dove nel cartellino vi è indicato il prezzo di listino, lo sconto e il nuovo prezzo a saldo.

8) Richiedete sempre di poter provare l’abito.

9) Il negoziante è obbligato, anche in tempo di saldi, ad accettare come forma di pagamento la carta di credito e bancomat.

10) In caso di problemi rivolgetevi al Codacons.

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... notizia del giorno, prezzi, saldi, sconti
passaggio digitale terrestre terminato
Concluso lo Switch Off: tutta l’Italia ha il digitale terrestre

Il passaggio al digitale terrestre è terminato: ogni regione ha concluso lo switch off Mercoledì...

Chiudi