Professione Web Designer: il significato psicologico del colore nella realizzazione di siti web

Scegliere in modo opportuno il colore dominante del tema di un sito web è fondamentale: ecco il significato psicologico dei colori
Qual è il compito di un web designer? Non solo realizzare siti web. Un buon web designer deve fare molte cose contemporaneamente: dall’assicurare una navigazione semplice e chiara, all’attirare gli utenti il più a lungo possibile, fino a condurli lungo il canale della conversione, invitando l’utente a fare le azioni prestabilite.
Dato che i web designer devono tendere ad avere una vera e propria influenza sul comportamento degli utenti, molti si stanno avvicinando alla psicologia del colore per sfruttarlo come strumento di progettazione web: si possono utilizzare veri e propri riferimenti culturali per suggerire fiducia, urgenza o mistero.
Il rosso
Il rosso è un colore stimolante associato con la passione, la potenza ed a volte con la rabbia. Nella progettazione di un sito il rosso può essere utilizzato per gli avvisi o per i pericoli, ma nello stesso tempo suggerisce forza, determinazione e coraggio.
Rossi più scuri, come il mattone, suggerisce agli utenti forza e conforto, ottimo per quei siti che intendono suggerire qualità e durevolezza come i muri. I rossi brillanti, come il rosso pomodoro, sono i colori ideali per siti giovani che vogliono suggerire energia e desiderio.
Il rosa
Il rosa è fortemente associato con la femminilità giovanile: è giocoso e richiama la gomma da masticare e l’innocenza. È l’ideale per siti web che rimandano a tempi antichi o che sono dedicati ad un pubblico prettamente femminile.
L’arancione
L’arancione è un colore più equilibrato e meno sconvolgente del rosso: vibrante, energico, accogliente e invitante, è l’ideale per i siti che hanno bisogno di movimento e vitalità.
I web designer attenti alla creatività prediligono spesso l’arancione perché è un colore unico ed emozionante, pur rimanendo confortevole e caldo.
Il giallo
Il giallo è spesso considerato il colore più energizzante: gli antichi impararono ad associare il giallo con il sole, rendendolo così il vero e proprio colore della felicità. Questo sue essere luminoso, lo rende perfetto per siti dedicati a bambini.
Sottili sfumature del giallo possono creare associazioni assai più complesse: tonalità più scure possono suggerire antichità ricordando la pergamena ingiallita. A causa di questa sua peculiarità tale sfumatura può essere associata alla saggezza e alla curiosità: è quindi ideale per i siti che intendono dimostrare un certo senso di autorità e intelligenza.
Il verde
Il verde è fortemente associato alle foglie delle piante e contengono un sacco di associazioni positive. È possibile trasmettere agli utenti sentimenti di calma, ringiovinimento, benessere e ottimismo utilizzando un unico colore.
Le tonalità più scure sono più legate al denaro, ottimo per siti che vogliono suggerire benessere, crescita e stabilità. Tonalità più chiare, invece, sono maggiormente associate con la molla e la crescita per quei siti che intendono trasmettere relax, freschezza e onestà.
Il blu
Il blu richiama alla mente l’affidabilità e la sicurezza, ha anche un estrema energia positiva che induce alla calma e alla spiritualità.
La maggior parte dei siti web aziendali e commerciali utilizzano il blu scuro per richiamare alla mente la loro esperienza, il successo e l’affidabilità.
Il nero, bianco e grigio
Nero, bianco e grigio sono solitamente i colori di sfondo, che permettono ai colori più brillanti di rendere l’effetto reale. Il nero suggerisce potenza, modestà e raffinatezza mentre il bianco suggerisce pulizia, la semplicità e l’innocenza.
loading...
Pingback: Professione Web Designer: il significato psicologico del colore nella realizzazione di siti web | Web e siti interessanti | Psicologia del Web | Scoop.it