Gaeta, 34 gatti uccisi con cibo avvelenato alla stricnina (aggiornamento)

Gatti morti avvelenati a Gaeta
Più di trenta gatti uccisi con il veleno, probabilmente stricnina, potente veleno vietato in Italia dal 2006.
E’ successo la sera dell’8 ottobre, tutto nell’arco di pochi minuti, a Gaeta, in provincia di Latina, in un cortile di un palazzo a via Australia.
A ritrovare gli animali morti è stata Jessica Scalesse, una ragazza che si occupava di dar da mangiare alla colonia felina: la giovane ‘gattara’alla vista del triste spettacolo ha anche avuto un malore.
Sul posto è intervenuto un veterinario dell’Asl che ha prelevato un campione del cibo per analizzarlo e capire dunque l’origine del veleno.
La notizia ha avuto un rapido tam tam nella città e a destare scalpore non è stato solamente l’ennesimo episodio in sè di crudeltà verso gli animali (nel passato ci sono stati numerosi gatti e cani avvelenati in varie zone di Gaeta), ma soprattutto il probabile tipo di veleno utilizzato, la stricnina, una polvere bianca letale che se fosse venuta a contatto con un bambino ne avrebbe causato la morte con elevatissima probabilità.
Subito dopo la vicenda sono state effettuate due denunce, una contro ignoti e una contro una signora colta mentre lanciava delle pietre contro alcuni gatti.
Su Facebook è stato creato un gruppo “scrivete tutti a striscia la notizia per la strage di gatti fatta a Gaeta‘, in cui si cerca di sensibilizzare anche i media sulla strage dei gatti, e convincere l’inviato ‘animalista’ di Striscia la Notizia, Edoardo Stoppa, a occuparsi dell’argomento.
Per approfondire:
– Strage di gatti con la stricnina – Latina Oggi
– Gaeta, sterminata colonia di gatti – Il Messaggero
– Strage di gatti a Gaeta, avvelenati forse con stricnina – Latina 24 ore
– Più di 20 gatti avvelenati – Latina ogginotizie
– Veleno nel cibo sterminata intera colonia di gatti – H24 notizie
– Strage di gatti in viale Australia a Gaeta, forse avvelenati Latina Today
[l’immagine ad inizio articolo non si riferisce al caso specifico – fonte: demotix.com ]
Il Comune di Gaeta ha emanato, sul sito ufficiale, un articolo ( nel titolo, corretto comunque successivamente, è sbagliata l’indicazione del luogo dov’è avvenuto l’avvelenamento – Via Europa anzichè via Australia- ), che definisce la strage di gatti come di un atto di una crudeltà “inaccettabile sulla quale è assolutamente necessario fare chiarezza e adottare ogni provvedimento per evitare che accada di nuovo“. E’ stata annunciata la probabile apertura di uno sportello presso il comune di Gaeta a tutela degli animali.
AGGIORNAMENTI sulla vicenda ‘gatti uccisi tramite avvelenamento a Gaeta’:
– il Comune di Gaeta ritorna sull’argomento. Il sindaco Cosimino Mitrano ha presentato alla stampa un regolamento , promettendo la creazione di spazi appositamente riservati agli animali. Ai posteri l’ardua sentenza, vedremo se tali promesse di una maggior attenzione delle istituzioni nei confronti degli animali sia effettivamente mantenuta.
– alcuni volontari su Facebook si sono attivati per una raccolta firme per la creazione di un gattile a Gaeta. Dettagli sull’iniziativa sono qui: http://www.facebook.com/events/365264710225386/
– su Radio Antenna Verde è andata in onda un’intervista di Jessica Scalesse, la ragazza che ha trovato la sua colonia di 34 gatti sterminati dal veleno. Ve la proponiamo qui sotto:
– Sul periodico ‘Donna Moderna’ del 24 ottobre è stato pubblicato un breve ma incisivo articolo sulla vicenda dei gatti di Gaeta ammazzati. Ne riportiamo uno screenshot qui sotto (cliccateci su per vederla meglio):
– Sulla carta stampata e sul web continuano a parlare della strage della colonia di gatti alle case popolari di Via Australia, a Gaeta. Ieri c’è stato un articolo su Latina Oggi riguardante la raccolta firme per il gattile (http://www.dagolab.eu/public/LatinaOggi/Archivio/58a282b39fc4db0bedc2/pag36golfo.pdf ) mentre di oggi 29 ottobre è l’intervista a Jessica Scalesse realizzata dal sito h24notizie.com (qui la videonotizia: http://www.h24notizie.com/news/2012/10/29/videogaeta-colonia-di-gatti-sterminata-parlano-i-residenti-di-via-australia/ )
– ancora più rilevanza nazionale sta assumendo in questi giorni la notizia dell’uccisione dei gatti a Gaeta, grazie alla notizia pubblicata in copertina sulla rivista ‘Cronaca Vera’ del 28 novembre, attualmente in edicola. Ne parleremo in un articolo a parte.
http://www.immenso.org/37335/notizia-gatti-avvelenati-gaeta-copertina-cronaca-vera/
loading...