Scelta del mutuo più conveniente: i migliori siti di confronto mutui online

Migliore mutuo online: tutti i siti che permettono di ricercare prestiti per acquisto di case
Avete accumulato un po’ di denaro, con fatica e parsimonia, e volete acquistare casa.
Dopo un po’ di ricerche avete trovato l’abitazione dei vostri sogni, ma non è finita. Vi aspettano una serie di pratiche burocratiche, tra cui il notaio. E poi, l’immancabile scelta del mutuo più adatto.
Per fortuna che su Internet ci sono dei siti che permettono di rendervi tale operazione più semplice: sono i comparatori di mutui, ovvero siti internet associati alle più importanti banche e istituti di credito che confrontano le varie offerte di mutui.
Il meccanismo è semplice, ed è simile a quanto avviene con i comparatori di assicurazioni auto e moto online: una volta inseriti parametri come il valore dell’immobile da acquistare (o meglio, l’entità del mutuo), la durata, il reddito del richiedente, in pochi secondi usciranno i risultati, con un grande risparmio di tempo e di denaro. Pensate a quando non esisteva internet, ci si doveva recare fisicamente banca per banca e parlare con dei consulenti, o nella migliore delle ipotesi si doveva telefonare.
Oggi non è più così, perchè con Internet si può ottenere un prestito in tempi rapidi e condizioni vantaggiose, richiedendo informazioni dettagliate senza spostarsi da casa e senza impegno.
Vediamo dunque i migliori siti di mutui online:
www.mutuionline.it
Primo su Google cercando ‘mutui’, il sito è caratterizzato da una grafica sobria e facile navigabilità, con un piacevole pannello di ricerca in cui si possono indicare parametri come la finalità del mutuo (esempio acquisto prima casa, surroga, ristrutturazione), il tipo di tasso d’interesse (fisso, variabile, variabile a rata costante, ecc.), la durata del prestito, l’età e il reddito del richiedente, la provincia dov’è situato l’immobile.
Se non si conoscono termini tecnici oramai entrati nel bagaglio di conoscenza, tipo surroga, spread, offset, cap, cliccando su ‘info’ si ottiene la spiegazione.
In totale le banche convenzionate erogatrici di mutui e prestiti sono 55, quindi questo è un sito davvero completo che permette di scegliere la soluzione migliore di mutuo in base alle proprie esigenze.
www.mutuisupermarket.it
Sito con molte informazioni utili per chi è al primo mutuo per acquistare casa.
Grafica semplice ed elegante al tempo stesso con effetti rollover che aiutano a navigare e a ricercare meglio ciò che si desidera, ovvero un mutuo tra 44 possibili banche convenzionate.
Nell’home page c’è una griglia con proposte standard, e bottoni per richiedere alla banca la fattibilità. In questo caso occorre riempire un modulo aggiuntivo.
www.mutui.it
Altro sito importante e famoso ricercando su Google keyword riguardanti mutui’.
Home page essenziale, ci sono due bottoni grandi per ricercare, in una pagina a parte, un nuovo mutuo oppure uno che sostituisce uno già esistente a condizioni più vantaggiose ed economiche.
Una volta selezionato uno di questi due bottoni, si accede ad una maschera di ricerca, con menu a tendina che sono spiegati
passo passo (cosa significa interesse variabile, interesse misto, ecc.).
Una volta fatta questa prima ricerca, si otterranno delle soluzioni, ma si ha sempre la possibilità di modificare il preventivo intervenendo su durata del prestito e tipologia del tasso di interesse. Entro 24 ore si viene ricontattati da un consulente dedicato che ci informa sulla reale fattibilità.
www.migliormutuo.it
servizio di comparazione associato a mutuionline.it, con numerose guide (a quanto ammontano i costi notarili, quanto si deve pagare di imposte sulla prima casa, ecc.), consigli, strumenti per calcolare mutui, notizie e link utili per chi vuole ottenere soldi per comprare casa. Nel sito si parla anche di conto corrente e prestiti personali.
www.money360.it
Sito di confronti di prestiti completo, che tratta anche i conti correnti, cessione del quinto dello stipendio e assicurazioni.
www.facile.it
E’ l’unico fra i siti proposti che ha puntato molto, oltre che sulla pubblicità online, anche su quella offline, bombardandoci di spot televisivi basati sulla ‘facilità’ di ricordarsi l’indirizzo del sito.
Grafica essenziale, leggera e sobria, con motore di ricerca che permette di scegliere le assicurazioni più economiche, i migliori mutui e prestiti, i conti correnti e le adsl, ma anche le pay tv e le bollette di gas e luce più convenienti.
www.mutuiperlacasa.it
Sito semplicissimo e velocissimo, permette di avere una prima idea su quale può essere il prestito ideale per la casa inserendo solo due parametri: importo e finalità del mutuo. Stop.
E voi, conoscete qualche altro sito di confronto mutui da aggiungere all’elenco? Scrivetelo nei commenti!
loading...
Vi siete dimenticati di citare un sito che io ho trovato utile, e che fornisce risposte concrete ai tanti quesiti di chi si trova in difficoltà e cerca di reperire finanziamenti
mutuoeprestito punto com
Ciao
Pingback: Migliori mutui a 20 anni con tasso fisso e variabile, ecco quali sono | IMMENSO blog
Pingback: Tassi mutui immobiliari Trento e Bolzano, possibile intesa tra banche | IMMENSO blog
Pingback: Finanziamenti ipotecari: UniCredit lancia nuovo servizio di consulenza | IMMENSO blog
Pingback: Mutui flessibili con Caricarma, ecco tutto quello che bisogna sapere | IMMENSO blog