Mercatini di Natale: i più belli d’Italia

Quali sono i mercatini più belli da visitare in Italia?
In occasione delle festività natalizie, ecco che le maggiori città italiane si riempion di bancarelle e di luci colorate. Il periodo dei mercatini natalizi ha ufficialmente inizio.
Ecco i sei luoghi in cui sono presenti i più bei mercatini di Natale.
Trentino Alto Adige. Sia nel Trentino che nell’Alto Adige c’è un’ ampia scelta, tanto che i maggiori tour operator italiani e non progettano apposta degli itinerari per dare la possibilità di visitarli tutti. Molto suggestivi i mercatini di Trento, di Rovereto, di Bressanone e di Bolzano.
Verona: le bancarelle donano alla città una tipica atmosfera natalizia, anche grazie al mercatino di Piazza dei Signori, cioè il Mercatino di Norimberga. Verona è gemellata con questa città tedesca, quindi nulla di strano se tra le bancarelle capita di trovare in vendita gulasch, strudel e crauti.
Torino e il tradizionale mercatino di Borgo Dora, dove espositori di tutto il mondo vendono la loro merce, come maglioni, composizioni floreali, sculture in argilla e addobbi natalizi. Imperdibile il padiglione con i souvenir della città, soprattutto la pen drive a forma di gianduiotto.
Firenze. Il quartiere Santa Croce parlerà tedesco, in quanto la città è gemellata con Heidelberg. Si avranno quindi quaranta casette in cui si proporranno addobbi natalizi e arredamento per la casa, oltre che würstel, birre, dolci e vino speziato.
Imperdibile Roma col mercatino di Piazza Navona, mentre l’ultimo, ma forse il più importante, è quello di Napoli. La città si trasforma in mercatino, ma soprattutto in Via San Gregorio Armeno si possono trovare officine e bancarelle dove si fabbricano a mano le statuette del presepe, antica tradizione partenopea.
Fonte: http://www.viaggi24.ilsole24ore.com/WeekEnd/Mostre-Eventi/2010/11/mercatini-ita-eu.php
loading...