Licenziamento operai, per protesta il regista Ken Loach non va al Torino Film Festival

Per solidarietà con gli operai che rischiano il licenziamento, il regista Ken Loach non ritira il Gran Premio al Torino Film Festival
Nella vita bisogna essere coerenti con le proprie scelte e seguendo questo ideale di vita il regista Ken Loach, ha deciso di dare forfait al Torino Film Festival, dove avrebbe dovuto ricevere il Gran Premio Torino.
Ken il rosso, come è sopranominato, ha deciso di non presentarsi alla 36.ma edizione della manifestazione per una discussione legata alla protesta dei dipendenti del Museo del Cinema di Torino che rischiano la decurtazione dei salari e alcuni di essi, il licenziamento.
In una lettera, il regista inglese ha spiegato che si è trovato costretto a rinunciare al premio – nonché è stata cancellata la proiezione della sua ultima opera The Angels’ share – in virtù delle segnalazioni giunte dai lavoratori, delle precarie condizioni che stanno vivendo.
Poco dopo è giunto il botta e risposta da parte della commissione che respinge le accuse del regista impegnato socialmente.
Una questione piuttosto complicata che si potrebbe arricchire di un nuovo colpo di scena, della querela per diffamazione della cooperativa Rear proprio nei confronti del regista di Paul, Mick e gli altri nonché di Grazie Signora Thatcher, solo per citare due dei titoli più famosi dove ha portato sul grande schermo i problemi della classe operaia, per la quale in modo solidale adesso ha deciso di rinunciare al premio del Torino Film Festival.
Intanto non è giunta nessuna dichiarazione da parte di Gianni Amelio, presidente della manifestazione.
fonte:
loading...