Google, il ‘re’ di Internet è un colosso anche nella Borsa
Molti utenti, specie alle prime armi, identificano in Google il ‘cuore’ di Internet, il sito ‘jolly’ che ti permette di ricercare news, siti web, immagini, di condividere e visualizzare video (con Youtube), di consultare e inviare email (GMail), di visualizzare cartine stradali (google maps), di visualizzare città del mondo (Google earth), di tradurre intere pagine web.. insomma, se non per fare tutto, comunque per fare davvero tanto.
Ma Google non è solo un colosso nel Web, ma anche in Borsa:
il valore per singola azione è passato dagli 85 dollari nel 2004 ai 600 dollari di oggi.
In altre parole, chi ha comprato le azioni Google appena 3 anni fa ha visto aumentare il suo capitale del 605%, senza far nulla. Impressionante.
loading...
Beh, prima di voler fare l’ingegnere dovresti imparare a far di conto:
da 85 a 600 dollari ci passa un aumento del 605%, altro che 70%…
immagino volessi dire 700%
E no cari signori, siete prorpio i bamboccioni allocchi che quelli delle banche spolpano vivi quando vi recate a cercare di fare qualche investimento….
Detto P1 il prezzo al momento dell’investimento e P2 il prezzo al momento del disinvestimento, il guadagno percentuale G è:
G=100* (P2-P1)/P1
prendi P1=85, P2=600 e ottieni G=605,88%
ciao belli!
Chiaro che volevo intendere il 700% (includendo anche la somma iniziale versata).
Ho fatto il semplice rapporto 600/85 *100. Per la fretta ho mancato uno zero.
caro immenso, se investi 100 e ricavi 110, ovvero ti ritrovi 10 in più rispetto a prima dell’investimento, dici che il gain è il 10% vero, non dici che il guadagno è 110%…
Bene, allora in questo caso avresti dovuto fare (600-85)/85*100,e il risultato è 605%
Basta!!
ok correggo! 605%, va bene?