Consigli per combattere la crisi



comerisparmio

Anche se siamo in piene festività natalizie, purtroppo molta gente non vuole o non può permettersi di festeggiare. Il motivo è presto svelato: chi ha perso il lavoro, chi invece è in cassa integrazione, chi è previdente e cerca di risparmiare, magari rinunciando a una cena al ristorante o a un vestito, pur di avere i soldi per comprare almeno un panettone.

Risparmiare diventa fondamentale per evitare importanti problemi finanziari, e per cercare di mantenere in qualche modo la stessa qualità di vita di sempre. Esistono molte tecniche fai da te ed innumerevoli proposte di mercato, che consentono vivamente di risparmiare diverse migliaia di euro, veramente senza alcun problema del caso; non solo, quasi tutti i metodi, non richiedono mica di rinunciare a servizi o comodità, ma di sfruttarle comunque, risparmiando ovviamente nei costi.

Bollette, utenze, ma anche conti in banca, carburante, gestione della propria auto, della propria casa in generale. Le spese che ogni anno effettuiamo, sono veramente tantissime, ed esiste la possibilità di mettere da parte e di usufruire anche un’intera mensilità, seguendo piccoli accorgimenti e consigli, come quelli riportati sul portale comerisparmio.net, che ci consentono di trovare i così detti “soldi nascosti”.

Questo blog nasce dal talento e dalla passione del suo fondatore, Diego Pastore, il quale è un grande risparmiatore. Cogliendo il suggerimento dei suoi amici, ha aperto questo blog dove divulga i suoi consigli non solo per risparmiare, ma per guadagnare risparmiando, raccogliendo articoli e notizie sui servizi gratuiti nelle varie città italiane, oltre a suggerimenti per non spendere troppo.

-------------
-------------

 Si scopre così che si può risparmiare sulla spesa seguendo 5 semplici regole, oppure come consumare meno acqua e ridurre la bolletta.

Il blog ha una struttura molto semplice, adatta anche a chi ha connessioni non proprio velocissime. La home page visualizza gli ultimi articoli scritti, mentre in basso a destra dello schermo sono presenti le categorie e tag, che permette di selezionare gli articoli in base all’argomento. L’autore inoltre cerca di coinvolgere i suoi utenti, spingendoli a raccontare le loro esperienze e i loro suggerimenti per risparmiare.

 


Per esempio, si può benissimo uscire a cena e andare a vedere un film senza spendere nulla, come fare? Semplice: l’autore aveva ricevuto in omaggio un biglietto del cinema semplicemente per avere fatto la spesa al centro commerciale con annesso il cinema, in più , è abbonato ad una compagnia telefonica che offre un ingresso al cinema gratis.

Per la cena, invece di andare a un ristorante costoso, ha portato sua moglie al fast food , il quale si trova nello stesso centro commerciale.

Non solo perché sarebbero arrivati in tempo per il film, ma anche per il fatto che il locale accetta i buoni pasto e che ha una promozione speciale: se si presenta una speciale tessera fedeltà si ottiene uno sconto del 10%. A conti fatti, ha pagato solamente 34 centesimi, la differenza di prezzo tra il costo dei menù e l’importo dei buoni pasto. Risultato: si sono goduti sia la cena che il film, si sono divertiti e non solo hanno speso solamente 34 centesimi, ma in futuro se andranno a mangiare ancora al fast food, il sesto menù lo offrirà la casa.

A caratterizzare comerisparmio.net è l’organizzazione degli articoli, in cui Diego Pastore descrive le sue esperienze e suggerisce agli utenti come combattere la crisi.

Per quanto riguarda il conto in banca, quasi tutti paghiamo annualmente spese come  imposte di bollo, o canoni per la carta di credito, commissioni su operazioni ecc., per un totale di un centinaio di euro all’anno, in media. Esistono oggi innumerevoli conti  che consentono di azzerare il bollo, lo sapevate? E se proprio non volete cambiare banca, potete sempre ‘recuperare’ denaro investendo in conti deposito redditizi, anch’essi elencati sul blog comerisparmio.

Passiamo alle utenze invece, altre “batoste” quasi fisse, che sembrano inattaccabili.

Sottoscrivendo un contratto sul mercato libero, per quel che riguarda luce e gas, si può risparmiare veramente molto, anche per periodi lunghi di diversi anni. Ma ancora, sottoscrivendo un nuovo canone adsl, potrete dimezzare il costo del vostro abbonamento primordiale, se effettuato qualche anno fa.

E così, dieci euro qui, cinquanta euro li, spese di conto corrente azzerate, interessi di conti deposito, lampade a led, farmaci equivalenti ed innumerevoli fattori di risparmio, ogni anno, è scientificamente e statisticamente provato, che si arrivano ad avere in più nel portafogli diverse centinaia di euro. Non male, vero?

Diego Pastore si interessa del tema del risparmio a 360°, utilizzando altri strumenti web oltre al suo blog. Un esempio è la pagina ‘come risparmio’ su scoop.it, dove raccoglie, seleziona e diffonde altri consigli e segnalazioni da una community specializzata in sconti e altri metodi per risparmiare.

Insomma, veramente una miniera d’oro di informazioni per spendere meno, che in tempi di crisi è senz’altro utilissimo.

GD Star Rating
loading...

2 pensieri riguardo “Consigli per combattere la crisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... acquisti, bollette, comerisparmio, crisi, investimenti, recensioni siti web, risparmio
conti deposito
Migliori conti deposito 2013: ecco quali sono quelli con gli interessi più alti

Classifica dei conti deposito più convenienti che danno più interessi sulle somme a 12, 24,...

Chiudi