La dieta dei 5 colori: le proprietà nutritive di frutta e verdura



dieta 5 coloriMangiare frutta e verdura di colore diverso fa bene: ecco come funziona la dieta arcobaleno, o dei cinque colori

Lo sanno anche i bambini ormai che mangiare frutta e verdura tutti i giorni fa bene, in quanto essa contiene vitamine e minerali essenziali per l’organismo, oltre al giusto apporto di fibre. In tempi recenti, si è scoperta la dose esatta per diminuire il rischio di insorgenza di tumori, cioè cinque porzioni al giorno, di colore diverso. I bambini italiani lo sanno bene, sin dalla scuola materna sono abituati a vedere frutta e verdura (meno a mangiarla), invece se si va Oltralpe oppure Oltreoceano, si rischia di incappare in qualche adulto che non abbia mai visto neanche una melanzana.

L’importanza del colore è fondamentale: quando si va nei supermercati o nei mercati all’aperto, la prima cosa che colpisce l’occhio sono i colori vivaci delle bancarelle, costituiti appunto da frutta e verdura e quasi sicuramente si sceglie il pranzo o la cena secondo questo criterio, a meno che non si è esperti di cibo surgelato. In realtà i colori della frutta e della verdura sono fondamentali per capire le sostanze contente in essa.

Il colore blu/violetto è presente in uva rossa, fichi, frutti di bosco (es. mirtilli), radicchio, melanzana e prugna. Ha dei preziosi antiossidanti che aiutano a proteggere il nostro apparato urinario e preservano la memoria. I mirtilli inoltre contengono sostanze utili per gli occhi, oltre a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e di tumori.

 


Il verde indica la presenza di clorofilla e luteina, oltre che zolfo. Proteggono ossa, denti, occhi, ma aiutano anche a eliminare molte tossine. I broccoli, gli spinaci , gli asparagi, le zucchine, il basilico, i kiwi, le mele a buccia verde e l’uva bianca sono alimenti contenenti queste sostanze.

Se si vuole mantenere il colesterolo al giusto livello, bisogna consumare aglio, cavolfiori, cipolle, funghi, finocchi, frutta a guscio come noci e mandorle e pere, frutta di colore bianco.

-------------
-------------

Per proteggere la pelle , rafforzare memoria e sistema immunitario, bisogna mangiare molta frutta a polpa gialla o arancio. Le carote, il mais, gli agrumi, le pesche , le albicocche e la zucca sono ricchi di betacarotene e vitamina C, utile per  assimilare il ferro. Le donne anemiche fanno sempre l’errore di mangiare molti alimenti contenenti ferro e pochi contenenti la vitamina C. Senza essa, il ferro non è assimilabile dall’organismo e può venire eliminato.

Le donne inoltre devono mangiare molta frutta rossa se vogliono combattere la ritenzione idrica, le gambe gonfie e la cellulite: pomodori, ravanelli, rape rosse, anguria, peperoni, mele a buccia rossa, fragole e ciliegie possono anche proteggere il tratto urinario e la memoria.

Una porzione equivale a un frutto, il modo migliore è quello di acquistare una centrifuga e fare dei centrifugati da consumare nel corso della giornata, se non si vuole mangiarla. E’ un ottimo trucco anche per i bambini: mischiando frutta e verdura, non is accorgeranno di niente (almeno si spera!)

Fonte:

http://www.vivodibenessere.it/dieta-colorata-per-stare-in-forma-i-5-colori-del-benessere/

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... alimentazione, benessere, cibi che fanno bene, dieta, dieta arcobaleno, frutta
dimagrire con dieta galileo
Dieta Galileo, cos’è e come funziona

Dimagrire con la dieta Galileo, ecco le sue caratteristiche e efficacia Tra le innumerevoli diete...

Chiudi