Berlino, cosa vedere e cosa mangiare nella capitale della Germania

cosa visitare a Berlino e quali sono i piatti tipici da assaggiare nella capitale tedesca
Berlino non è esattamente conosciuta come meta turistica, ma negli ultimi anni molte persona hanno riscoperto la capitale tedesca come città ricca di storia e di cultura, soprattutto a partire dal 900. A seconda di quanto ci si può fermare, Berlino offre ai suoi visitatori un’esperienza unica nel suo genere.
Chi è costretto a fermarsi in questa città poco più che mezza giornata o un giorno soltanto, può benissimo vistare i maggiori punti di interesse.
Cosa vedere a Berlino
E’ fondamentale iniziare dal Reichstag, il Parlamento Tedesco, ricco di storia: non ci sarà occasione migliore che vedere la città dall’alto attraverso la cupola trasparente di Sir Norman Foster. Finita la visita e tornati coi piedi per terra, si può proseguire in direzione della Porta di Brandeburgo, che per tutti è ormai il simbolo della riunificazione delle due Germanie dopo l’abbattimento del Muro.
Finita la visita, i può proseguire, camminando attraverso un viale pedonale con dei tigli ai lati, chiamato Unten den Linden, che significa in tedesco sotto i tigli: da qui, si possono raggiungere i diversi musei di Berlino, come il Deutsches Guggenheim, ricco di arte moderna, o il Deutsches Historisches Museum, per poi finire questo tour ammirando l’architettura del Berliner Dom (il duomo di Berlino).
Ma Berlino è famosa ancheper avere la galleria d’arte all’aperto più lunga del mondo: l’East Side Gallery, una collezione di 106 murales dipinti su parti del Muro di Berlino. Alcuni sono veramente d’epoca, altri fatti da artisti famosi, altri ancora esprimono la speranza e un pensiero a chi stava dietro la “cortina di ferro”, tutti però immortalano temi di attualità e politici dell’epoca, diventando dei capolavori di arte di strada. Si trova nella parte est della città, raggiungibile attraverso la metro o con gli autobus pubblici.
Cosa mangiare a Berlino
Anche chi è molto schizzinoso apprezzerà il cibo tedesco. Nelle Imbisstube, l’equivalente delle nostre trattorie, si possono mangiare i diversi insaccati tedeschi. Tipico di Berlino è il Currywurst, venduto anche nei tipici furgoncini e nelle bancarelle vicino alle fermate della metro. Oltre a ciò, si possono gustare le bulette, le tipiche polpette di carne alla berlinese.
Sembra paradossale, ma il mangiare di strada più in voga nella capitale tedesca è il Döner Kebab. Non si può dire altrimenti, perché questo cibo ha visto i natali qui, tra la comunità turca risiedente in Germania. Anch’esso viene venduto nelle bancarelle e nei food trucks.
Per approfondire:
http://www.oh-berlin.com/it/oh-berlin/462/guida-turistica/informazioni-utili/tipico-berlino/;
http://www.10cose.it/berlino/cosa-vedere-berlino.html ;
loading...
Pingback: Viaggio tra sole donne: le mete ideali | IMMENSO blog
Pingback: Viaggi economici per giovani, ecco la classifica delle città dove si spende meno | IMMENSO blog