Dormi poco e non hai le tonsille? Hai la tendenza ad ingrassare. 10 fattori rischio per l’obesità

Obesità, dieci cose che nessuno sa e che aumentano il rischio di ingrassare
Vita sedentaria e dieta ricca di grassi sono le principali cause dell’obesità. Ma se, nonostante si osservi una dieta ferrea, si pratichi esercizio fisico costante e si evitino gli eccessi, altri fattori possono influenzare l’organismo umano.
Secondo alcuni studi, un particolare ceppo di virus del’influenza, chiamato Adenovirus 36, se contratto in tenera età, può rendere l’organismo predisposto al rischio di obesità, anche se la causa è ancora oggi sconosciuta.
Non c’è mistero sul perché le mamme over 40 sono più a rischio obesità: inevitabilmente, durante la gravidanze si accumulano dei chili. In età avanzata è più difficile smaltire il peso in eccesso, anche a causa degli ormoni.
Nonostante sia tutta da provare, l’Università di St.Louis ha stilato una teoria: chi da bambino ha subito l’esportazione delle tonsille, è più esposto al rischio di ingrassare, a causa del forte stimolo dell’appetito che sentono queste persone.
Anche chi fa una vita molto sregolata e dorme meno di 7 ore è a rischio di ingrassare, causa squilibri ormonali e mancanza di orari fissi per i pasti, che inducono il soggetto a spiluccare cibi non proprio salutari. E’ strettamente collegata allo studio pubblicato su l Proceedings of the National Academy of Sciences, in cui è stato provato che dormire con la luce accesa, o in un ambiente illuminato, ha il doppio delle probabilità di ingrassare.
Se si soffre di diabete, ipertensione e depressione e si devono assumere dei farmaci specifici, possono essere causa di aumento di peso. Anche l’inquinamento gioca un ruolo chiave per alcune persone sensibili: molti composti chimici, come, per esempio, quelli contenuti nella plastica, in quanto interferiscono con gli ormoni nell’organismo.
Per liberarsi di scorie in eccesso e dei grassi, bisogna bere molta acqua. Per questo chi beve poca acqua tende ad ingrassare di più, in quanto l’organismo accumulerà grasso in eccesso.
Attenzione anche all’aria condizionata, perché chi sosta in ambienti con il climatizzatore in funzione non solo si può ammalare, ma avrà anche i naturali meccanismi della regolazione del corpo sballati. Se il corpo non può regolare la sudorazione, non riesce a bruciare energie, indi per cui si ingrassa più facilmente, specie se il proprio lavoro è sedentario.
Ultimo fattore di rischio obesità, e che purtroppo non si può cambiare, è il DNA. Esso è fatto da tanti marcatori genetici, ognuno regola uan parte dell’essere umano, incluse le quantità di accumulo di grasso nella varie zone del corpo.
La maggior parte di queste cause sono solo teorie, ma non devono essere scuse per non vivere e mangiare in modo sano.
Fonte:
Le 10 insospettabili cose che fanno ingrassare
http://www.notipedia.it/le-10-insospettabili-cose-che-fanno-ingrassare/
loading...