Come fare in casa l’estratto di vaniglia

Estratto di vaniglia fatto in casa, ingredienti e preparazione. A differenza di quello industriale, la vaniglia fatta in casa è adatta anche per diabetici
Chi è goloso di dolci sa benissimo che la vaniglia è uno degli ingredienti chiave per conferire aroma a un dessert. Si può trovare il surrogato, cioè l’aroma di vaniglia in boccetta, le bacche di vaniglia vere e proprie e l’estratto di vaniglia.
Quest’ultimo è un liquido scuro, spesso appiccicoso, vendibile in boccette o in bottiglie: il prezzo dell’estratto di vaniglia varia a seconda della quantità e della qualità di vaniglia usata, ovviamente, la vaniglia Bourbon è più pregiata delle altre tipologie di vaniglia, quindi il prezzo tenderà a salire. Bisogna tenere presente inoltre che gli estratti di vaniglia che si vendono nei negozi contengono molto zucchero, quindi non sarebbero adatti per diabetici e persone con problemi di salute, oltre che far risultare troppo dolce la preparazione.
Meglio farlo in casa
Ecco perché fare in casa questo importante additivo dolciario può essere conveniente e salutare: esso non contiene zucchero, solo puro estratto di vaniglia.
Ingredienti dell’estratto di vaniglia fatto in casa
Gli ingredienti sono semplicissimi e reperibilissimi: bastano infatti un litro di vodka, 60 gr di bacche di vaniglia e una bottiglia, preferibilmente scura. Se nei supermercati non ci sono baccelli di buona qualità o a buon prezzo, in Rete si possono trovare delle occasioni molto convenienti.
Preparazione
Una volta incisi i baccelli di vaniglia nel senso della lunghezza, spezzettarli e inserirli dentro la bottiglia scura, ora basta versarci il liquido e il gioco è fatto. Non si deve fare altro che riporre il composto in un posto buio e asciutto e scuoterlo una volta al giorno, per 15 giorni, dopodiché lasciare macerare il tutto dai 3 ai 6 mesi. Passato il tempo, filtrare il liquido e metterlo in un pentolino, facendolo bollire, per far evaporare la parte alcolica. Fare raffreddare e imbottigliare il tutto in una o più bottiglie di vetro, meglio se scure, in modo che il prodotto non si alteri. Si conserva in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore, per oltre un anno. Essendo molto concentrato, si può usare anche un solo cucchiaino per aromatizzare qualsiasi dessert.
Fonte:
http://www.bottegakreativa.it/estratto-di-vaniglia-handmade/
loading...
Stavo pensando di utilizzare questa idea per i regali di natale… però ho difficoltà a reperire le bottigliette! Sapresti dirmi come trovarle? Sarebbero perfette da 100/125ml di vetro trasparente, con il tappo classico nero di plastica oppure con il contagoccie.
Grazie!
La prima cosa che mi viene in mente con quel formato sono le bottigliette di bitter.