Ti togli le pellicine alle dita? Attenti al giradito: cos’è e come si cura



infezione mani piedi

Come curare il giradito, quella fastidiosa infiammazione ed infezione alle dita delle mani e dei piedi

Molti hanno il vizio di strapparsi le pellicine presenti nelle dita delle mani e dei piedi, credendo di alleviare il fastidio che esse comportano. In realtà è una pratica abbastanza rischiosa, specialmente se le mani sono sporche, in quanto possono favorire il proliferare di infezioni. Togliersi le pellicine e rosicchiarsi le unghie sono le prime cause del giradito (o patereccio superficiale), una infezione delle dita delle mani e dei piedi molto fastidiosa. Se non curata a dovere, può provocare gravi danni.

Sintomi e cura del giradito

Il giradito si manifesta con un rigonfiamento nella parte interessata del piede, durezza e dolore. La maggior parte delle volte, siccome il problema si forma ai lati dell’unghia, basta tenere pulita l’eventuale ferita e aspettare che si formi il pus, in modo che esso esca naturalmente o per mezzo di una punta di ago perfettamente disinfettato.

Può succedere però che l’infezione si sviluppi proprio sotto l’unghia: in questo caso, bisogna agire diversamente.

 


Prima di tutto, bisogna preparare una tazza o bacinella di acqua calda con sale, dove si terranno le mani o i piedi in ammollo per 3 volte al giorno, per 20 minuti. Questo per far sì che l’infezione si sviluppi ulteriormente, in quanto il sale svolge una funzione anti infiammatoria, mentre il calore ammorbidirà i tessuti, favorendo la naturale fuoriuscita del pus.

-------------
-------------

Se entro 3 giorni la situazione non migliora, bisogna recarsi in farmacia e chiedere una pomata antibiotica. Dopo averla applicata sulla parte, avvolgere il tutto in un pezzetto di foglio di alluminio o pellicola trasparente, per farla assorbire meglio. Ogni volta che si deve applicare la pomata, bisogna cambiare la “fasciatura”, magari alternandola con un cerotto o garza sterile, continuando comunque con gli impacchi al sale. Se entro pochi giorni la situazione non migliora, è bene chiedere consiglio a un medico, in quanto può essere necessaria una piccola incisione, o degli antibiotici per via orale.

Per prevenirlo, basta indossare sempre dei guanti quando si fanno lavori si giardinaggio o le faccende domestiche, sterilizzare gli strumenti per la manicure e pedicure e evitare di mangiarsi le unghie e rimuovere le pellicine.

Fonte:

http://www.esseresani.it/come-curare-il-giradito-11629.html

GD Star Rating
loading...
Ti togli le pellicine alle dita? Attenti al giradito: cos’è e come si cura, 7.3 out of 10 based on 24 ratings

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... dita, ferita, giradito, infezione, malattia, mani
monitor a distanza salute
Bambini malati di cuore monitorati a distanza, la rivoluzione medica arriva da Torino

Una speciale maglia a sensori per monitorare a distanza la salute del cuore: il progetto...

Chiudi