Pignoramento 100% stipendio, ecco come può accadere

Ora lo Stato può pignorare l’intero stipendio, o il 100% della pensione: ecco perchè
Due Decreti approvati nei mesi scorsi, quello sulla Semplificazione, ed il cosiddetto Salva Italia, aprono nuovi scenari, purtroppo negativi, a carico dei pensionati e degli stipendiati che, con pendenze fiscali, potrebbero vedersi pignorato fino al 100% della pensione o dello stipendio.
A farlo presente è stato MDC, il Movimento Difesa del Cittadino che in merito ora s’aspetta da parte dell’Agenzia delle Entrate una circolare che fornisca chiarimenti affinché i contribuenti non debbano vedersi prosciugato dal conto corrente, da un giorno all’altro, l’intero importo dello stipendio o della pensione.
Questo perché secondo il Movimento chi ha pendenze fiscali non deve essere a priori bollato come evasore e, di conseguenza, privato di ogni forma di tutela. Ed oltre al danno nei prossimi mesi si rischia la beffa visto che ci sono all’incirca 350 mila lavoratori che, attualmente in cassa integrazione, rischiano di rimanere senza ammortizzatori sociali per mancanza di fondi.
Serve infatti reperire le risorse e mettere a punto il relativo Decreto che in teoria dovrebbe approvare l’attuale Governo che, essendo dimissionario, dovrebbe però occuparsi solo dei cosiddetti affari correnti. E tra il rischio del pignoramento integrale dello stipendio (sul sito laleggepertutti.it si spiega più approfonditamente il meccanismo), e quello di perdere completamente il reddito per l’immobilismo a livello politico, l’Italia senza una svolta immediata rischia di entrare in un declino dal quale sarà difficile risollevarsi.
Le cupe previsioni rischiano di avversarsi considerando le correnti stime 2013 in Italia su Pil, occupazione, consumi e redditi delle famiglie.
loading...