Usare la birra per pulire casa: ecco come fare



usare birra per pulire

La birra può essere usata come detergente: ecco come fare

La birra, di solito , la si impiega in cucina, per preparare delle pietanze, come per esempio il pollo alla birra, oppure per pacare la sete. Che sia chiara, rosa o scura, però, può essere impiegata anche per altri usi meno convenzionali. Con essa, infatti, si può pulire la casa e debellare piccoli insetti molesti. Quindi, un bicchiere di birra può essere un vero detergente per la casa e repellente, ecologico e soprattutto economico. E magari, tra una pulizia e l’altra, si ha la scusa per assaporare una buona birra e fare una pausa!

Se in un precedente articolo abbiamo visto gli usi della vodka come detergente, vediamo ora la birra come ci può essere utile nelle pulizie di casa.

Un uso molto originale è quello per pulire e ravvivare i mobili in legno. Di solito, questa operazione la si fa con cera o con prodotti situati apposta per lo scopo. I più efficaci, però, si trovano in negozio altamente specializzati, e quindi costano un occhio dalla testa. Invece, con due panni in microfibra e una ciotola piena di birra si può pulire e ravvivare il legno con due semplici mosse: si userà il primo panno per spolverare, passandolo semplicemente sul mobile.

 


Una volta tolta la polvere, si prende il secondo panno, lo si immerge nella birra, si strizza l’eccesso e lo si passa seguendo le naturali venature. In men che non si dica, il legno riacquista vitalità e brillantezza. Per i mobili chiari, va benissimo la birra chiara, mentre per quelli più scuri, va bene quella scura.

-------------
-------------

Se si è distratti e ci si macchia spesso, la birra può espletare il ruolo di uno smacchiatore efficace. Basta prendere uno spruzzino, versarci la birra diluita con acqua gassata, agitare bene spruzzare sulla macchia. Ovviamente, poi si deve risciacquare il capo molto bene, se no si vuole passare per beoni e puzzare di alcool!

Per le donne che amano i gioielli, è sempre problematico trovare le maniere per pulire preziosi collane o semplice bigiotteria. La birra può sostituire macchine professionali per gioielli o costosi detergenti: basterà immergerli in un contenitore capiente e lasciarli per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo, bisogna strofinarli attentamente con un panno in cotone che non lasci pelucchi, poi risciacquarli. Questo metodo non vale con la filigrana, perché può ossidarsi: per essa,  è sufficiente strofinare la polpa di pomodoro ben maturo.

Per chi vuole risolvere il problema delle lumache in giardino, ma non vuole spargere preparati chimici, può mettere nei punti strategici un piattino contenente birra. Le lumache saranno attirate dal liquido e andranno via un po’ brille, ma lasceranno stare le piante.

Fonte:

http://www.greenme.it/consumare/riciclo-e-riuso/2729-birra-10-modi-per-utilizzarla-come-mai-avreste-pensato

GD Star Rating
loading...
Usare la birra per pulire casa: ecco come fare, 9.5 out of 10 based on 4 ratings

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... alcool, birra
etichette vino birra
Anche su vino e birra le etichette ‘nuoce gravemente alla salute’

Un esperto di oncologia e alcologia vuole imporre l'etichetta sulle bottiglie di vino e birra...

Chiudi