Come creare uno smalto adesivo per unghie



Come fare da soli in casa lo smalto per le unghie

smalto per unghie

Recentemente, sono molto diffusi sul mercato gli smalti adesivi, o meglio, gli stickers da applicare sopra le unghie. Sono molto pratici, in quanto non si perde tempo con l’asciugatura e si possono indossare dei disegni molto particolari senza spendere una fortuna in smalti e accessori legati alla nail art. All’inizio, sul mercato ce n’erano di veramente economici, ma, come succede per tutte le cose, appena hanno avuto successo, le case madri hanno alzato il prezzo, col risultato che costano il doppio di uno smalto normale. Inoltre, molte case cosmetiche usano dei materiali diversi dallo smalto, oltre a utilizzare degli adesivi aggressivi che danneggiano l’unghia anche se ci si spalma la base sotto.

E’ importante infatti acquistare patch fatti di smalto e non di materiale simile, in modo da non risultare troppo aggressivo per l’unghia e toglierli facilmente quando non piacciono più.

In realtà, invece di spendere soldi in profumeria, basta solo procurarsi dei piccoli elementi di cartoleria e provare a fare gli smalti per le unghie in casa.

L’occorrente, infatti, è un semplice foglio di carta inserito in una busta plastificata (quella per i quaderni ad anelli), oppure della carta da forno, o il retro degli adesivi (la parte lucida).

-------------
-------------
 


Dopo aver disegnato sulla carta la forma approssimativa delle unghie, meglio leggermente più larga per evitare errori e crepe nei punti cruciali, basterà stendere la prima mano di smalto seguendo il contorno e lasciare asciugare. Poi stendere l’eventuale seconda mano di smalto e, dopo averla fatta asciugare, procedere, se si vuole, con i disegni e le decorazioni particolari. E’ veramente semplice, perché si può usare la mano dominante e quindi non ci saranno sbavature e imperfezioni, cosa che può capitare per chi è destrorsa e deve stendere lo smalto con la mano sinistra. Addirittura, si possono far passare anche delle ore, in modo da avere lo smalto perfettamente asciutto prima di applicarlo (personalmente, ho provato a farlo la sera e a metterlo la mattina dopo: funziona). L’unica accortezza è quella di fare attenzione a quando si stacca, perché c’è il rischio che i rompa. Per applicarlo, si stende sull’unghia una base, si posiziona la pellicola sull’unghia, si pressa e si toglie l’eccesso con una forbicina e una lima dii cartone, poi si distribuisce il top coat per fissare il tutto. Resiste anche per 10 giorni e per toglierlo basta del semplice solvente di smalto.

Ecco dei video esemplificativi per capire come fare.

GD Star Rating
loading...
Come creare uno smalto adesivo per unghie, 2.0 out of 10 based on 2 ratings

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... smalto per unghie, unghie
unghie colorate con sale
Nail art: unghie effetto ghiaccio con il sale, ecco come fare

Unghie colorate con il sale, per realizzare un bellissimo effetto ghiaccio. Ecco video tutorial che...

Chiudi