Bollette 2013, nuove tariffe per luce e gas a partire da luglio



Crisi e consumi energetici: in calo le tariffe del gas, aumentano invece le tariffe della luce. In Italia sono 17 milioni le persone in ritardo con il pagamento delle bollette

tariffe luce gas

A partire da domani 1 luglio 2013 in Italia, per i clienti in regime di tutela, le bollette della luce aumenteranno dell’1,4%, mentre quelle del gas scenderanno dello 0,6%. A stabilirlo, in base alla revisione tariffaria trimestrale, è stata l’Autorità per l’energia elettrica ed il gas nel precisare che l’aumento delle tariffe per l’energia elettrica peserà in media per 7 euro in più l’anno, a carico di una famiglia-tipo, mentre è di 7 euro l’anno il risparmio medio, sempre su base annua, per le bollette del gas.

 


Sebbene il calo delle tariffe del gas sia modesto viene confermata una tendenza in discesa frutto della riforma del mercato, mentre l’aumento delle tariffe dell’energia elettrica è insostenibile. Ad affermarlo è la Federconsumatori che in merito ritiene necessario che le bollette vengano alleggerite spostando gli oneri di sistema a carico della fiscalità generale, ed eliminando l’aliquota Iva che viene in maniera ingiusta caricata anche sulle imposte.

La dimostrazione delle tariffe energetiche che sono oramai troppo alte per tante, troppe famiglie, arriva dagli ultimi dati Unirec da cui è emerso come tra luce, telefono, gas ed acqua siano oramai in Italia ben 17 milioni i morosi. Sono numeri preoccupanti per i quali, secondo l’Adiconsum, occorre intervenire istituendo un Fondo di solidarietà che aiuti chi non riesce più a pagare le bollette. Questo Fondo secondo l’Associazione dovrebbe essere gestito e coordinato proprio dall’Autorità per l’energia elettrica ed il gas coinvolgendo gli operatori del settore e le parti sociali.

GD Star Rating
loading...
-------------
-------------

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... adiconsum, bollette, crisi, federconsumatori, gas, luce, risparmio
sciopero tour eiffel
Torre Eiffel chiusa per lo sciopero del personale

La Tour Eiffel è chiusa e non è visitabile a causa di uno sciopero dei...

Chiudi