Conti correnti troppo costosi, denunciate le banche



I conti correnti italiani sono i più cari di tutta Europa, fino a 340 euro all’anno. La denuncia dell’associazione consumatori Adusbef

costo conti correnti italiani

Viene sempre da chiedersi quanto costa un conto corrente ad una famiglia italiana, secondo alcune banche il costo si aggira intorno ai 100 euro mentre per alcune associazioni di consumatori, si arrivano a pagare anche 340 euro all’anno, 180 euro in più in confronto alla media UE.
Per questo motivo l’Associazione consumatori Adusbef ha deciso di denunciare il Commissario Europeo Michel Barnier, per colpa di un disparità di trattamento che non dovrebbe nemmeno esistere. Perché le banche italiane sfuggono a un trattamento a cui in Europa è necessario sottoporsi, forse è la colpa di Bankitalia che non vigila abbastanza?
La stabilità che molti vedono è una situazione provocata dalle banche che costa agli italiani una cifra spropositata, ovvero fino a 7 miliardi l’anno spesi tra costi diretti e costi indiretti.

 


L’associazione non si è fermata solo a questo ma ha deciso di fare il punto chiaro della situazione sui conti correnti italiani e su quanto costano.

Per effettuare il calcolo è stato preso in considerazione l’indicatore sintetico di costo, dopo aver esaminato attentamente le offerte per i conti bancari destinati ai profili a bassa operatività.

Pensate che un conto corrente di questo tipo, ovvero quello più basilare prevede un costo medio annuale di 320,50 euro, una cifra davvero spropositata e totalmente contrastante con le analisi della Banca Italiana.
Dall’Unione Europea sembrano essere arrivate delle smentite ma la posizione delle associazioni dei consumatori sono stabili. Adusbef è pronta a prendere seri provvedimenti che salvaguardano la condizione già parecchio negativa di tutti gli utenti Italiani.
Le banche italiane vengono così’ denunciate e quindi cosa sarà davvero possibile fare? E’ arrivato il momento di cambiare i costi e aiutare la popolazione a poter mettere i soldi in banca senza preoccuparsi, riusciranno mai le banche italiane a raggiungere questo risultato?

-------------
-------------

Fonte: adusbef.it

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... adusbef, banca, conto corrente
unicredit multa
Investimenti ingannevoli, Unicredit multata dall’Agcom per il Conto risparmio sicuro

Se si vuole Investire i risparmi è fondamentale leggere il contratto per evitare delusioni. Vediamo...

Chiudi