Quando l’etilometro non basta: il riflessometro, per misurare se hai i riflessi pronti



L’etilometro è quello strumento che a partire dall’aria espirata, dovrebbe misurare quanto alcool uno ha in corpo, cioè se ha bevuto o meno. Uso il condizionale perchè, a differenza dell’analisi del sangue che è un test che effettivamente verifica il reale tasso alcolemico, l’etilometro ha un funzionamento particolare, che dà UNA STIMA del tasso alcolemico.

Tradotto: non è uno strumento infallibile, ed è dotato di una certa ‘soglia’.

Il fatto che vengano, per legge, fatte due misurazioni, la dice tutta (la probabilità di errore in una misurazione è più alta rispetto a quella che si ha in due misurazioni consecutive).

Ma tale probabilità, per quanto bassa, non è mai nulla: è dunque possibile che una persona che NON ha bevuto nulla di alcoolico possa risultare positivo all’etilometro, con tutte le conseguenze che sappiamo.

Ma perchè questa crociata contro l’alcool? Ovvio: perchè l’alcool rallenta i riflessi. Dunque: mai bere e guidare.

-------------
-------------

In realtà si dovrebbe dire: mai guidare con riflessi scarsi.

Per cui, a fianco dell’etilometro, se davvero si vuole garantire maggior sicurezza sulle strade, si dovrebbero effettuare test per valutare i riflessi di una persona.

 


Il problema è proprio questo: trovare un apparecchio (riflessometro) che misura i riflessi in modo scientifico, tale da determinare, con minima probabilità d’errore, se una persona è in grado di guidare oppure deve essere fermata, perchè costituisce pericolo per se stesso e per gli altri.

Siamo ancora all’inizio di questa strada, ma spero che un giorno apparecchi come i rilfessometri possano essere messi su tutte le auto. Se hai dormito poco, o hai bevuto, o ti sei drogato, e hai i riflessi come quelli di un bradipo, la macchina non parte. Fine della storia.

Un prototipo di riflessometro è mostrato in questo sito web, e nel video qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=hxY4Se3T9H4 (2°parte)

http://www.youtube.com/watch?v=Pc2bO6Jj7r4&feature=related (3° parte)

http://www.youtube.com/watch?v=IJi8FwpH5pA&feature=related (4° parte)

GD Star Rating
loading...

Un pensiero riguardo “Quando l’etilometro non basta: il riflessometro, per misurare se hai i riflessi pronti

  • 7 Gennaio 2011 in 16:42
    Permalink

    Sì, lo strumento esiste.
    Verrà presentata a febbraio la prima auto in primis mondiale in provincia di Treviso.
    L'auto sarà corredata anche della scatola nera, se non sei idoneo alla guida, l'auto non si accende.
    Per migliori dettagli: http://www.riflessometro.it

    Giorgio Marcon

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... alcool, etilometro
Spillatori di birra dal basso verso l’alto [video]

Strane queste spillatrici di birra. Anzichè funzionare dall'alto verso il basso, ovvero sfruttando la forza...

Chiudi