Divieto di fumo in auto e vietate le sigarette elettroniche a scuola

Vietato fumare in auto secondo il nuovo disegno di legge, per tutelare donne incinte e bambini. Inoltre vietata la vendita di sigarette elettroniche ai minorenni e il loro utilizzo a scuola
Stop al fumo in auto se sono presenti minori o donne incinte. Il governo, sta dibattendo sull’ opportunità di una norma innovativa diffusa tra i paesi europei, sul divieto di fumare in presenza di minorenni e donne in stato di gravidanza, visti gli effetti nocivi causati dal fumo, in particolare per quanto riguarda queste ” categorie protette”. Lo prevede il disegno di legge proposto dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, ed attualmente in corso di discussione in Consiglio dei Ministri.
Nel testo del disegno di legge, è previsto espressamente che non si possa fumare a bordo di automobili in sosta o in movimento, soprattutto se ci sono minori di diciotto anni e donne in dolce attesa. Inoltre, il testo, prevede anche la restrizione totale sulle sigarette elettroniche annunciato dal ministro.
Non potranno infatti essere vendute le sigarette elettroniche ai minorenni, non si potranno usare negli istituti primari e secondari, e riguardo alle confezioni, dovranno esserci particolari caratteristiche. In particolare, verranno indicate alcune raccomandazioni concernenti la possibilità di sviluppare dipendenza.
Il governo, però, preferisce lasciare la questione ad un dibattito parlamentare piuttosto che al ddl approvato dal ministro della Salute Lorenzin.
Un decreto, che andrebbe a toccare da vicino le categorie di “fumatori incalliti”, ma dall’ altra parte, tutelerebbe invece le donne che aspettano un bambino, ma soprattutto i ragazzini, assottigliando in questo modo la percentuale di minorenni che sviluppano fin da piccoli questa dipendenza al fumo, cosi come all’ alcol o alle sostanze stupefacenti.
Bandire totalmente le sigarette, anche quelle elettroniche, all’ interno delle scuole, può rappresentare un primo anche se pur ancora esiguo passo per cercare di estirpare il vizio del fumo, che sempre più minorenni oggi prendono fin dall’ età adolescenziale.
Dunque, divieto di fumo per tutti, non soltanto per gli studenti, al fine di dare un segnale molto forte della scuola, come luogo di formazione ed educazione.
fonti: lastampa – ilcorriere
loading...