Risparmio famiglie, il 20% dei lombardi metterà soldi da parte

Famiglie e consumi, in Lombardia il 20% delle famiglie dichiara che l’anno prossimo riuscirà a risparmiare nonostante la crisi
In questo momento in Lombardia una famiglia su cinque afferma che da qui a dodici mesi riuscirà a risparmiare mettendo qualche soldo da parte. Questo è quanto emerso, tra l’altro, da un’indagine che la Camera di Commercio di Monza e Brianza ha realizzato in collaborazione con DigiCamere.
Per arrivare a fine mese a mettere qualche soldo da parte, anche in una regione ricca come la Lombardia, le famiglie però tagliano i consumi adottando contro la crisi delle riduzioni degli acquisti su base stagionale.
L’indagine “Famiglie e consumi. Monza e Brianza e Lombardia” rivela infatti che nel periodo invernale si tagliano le spese sullo shopping e sull’automobile, mentre d’estate si tira il freno sulla spesa alimentare.
E sui beni di prima necessità, in ogni caso, una famiglia lombarda su quattro per fare la spesa si reca al discount. Il risparmio passa anche attraverso il risparmio energetico ed in particolare con un’attenzione crescente delle famiglie residenti in Lombardia per quel che riguarda il contenimento dei consumi di luce e gas nell’abitazione.
Nel complesso per far quadrare il bilancio familiare non si spende, come avveniva in passato, e poi si vede quanti soldi sono rimasti a fine mese per metterli da parte. Oramai dal primo all’ultimo del mese il risparmio viene letteralmente inseguito in vari modi, dal taglio degli acquisti al cambio delle abitudini di vita e passando per il fai da te. E’ crescente infatti la percentuale di coloro che preferiscono riparare piuttosto che sostituire.
Fonti: http://tuttocamera.mb.camcom.it/upload/repos/stampa/7/3729/consumisummer2013.pdf
loading...