Le notizione di Repubblica: a Gaeta vanno in tre sul motorino anche i vigili. Ma non è vero



Sta seminando scalpore, ilarità e indignazione la foto che è stata pubblicata ieri sul sito di Repubblica.

La riportiamo qui sotto. Si tratta di una famiglia (moglie, marito e figlia) su uno scooterone, a Gaeta, in provincia di Latina. Due persone più una bimba su un mezzo a due ruote. Tutte rigorosamente con il casco. Certo, è vietato dal codice della strada, ma non viviamo certo in una nazione che ha fatto del rispetto certosino, rigoroso e ortodosso di ogni legge la sua bandiera. Aggiungiamo che uno dei due adulti, la donna, ha una divisa che ASSOMIGLIA a quella di un vigile, ed è pronta la notiziola da sbattere in home del portale di news più letto d’Italia.

in tre sul motorinoTitolo: Gaeta, in tre sulla Vespa, ‘beccata’ la vigilessa.

Peccato che in effetti, come già spiegato, non si tratta di tre adulti, ma soprattutto peccato che la vigilessa, in realtà, NON è una vigilessa. E’ semplicemente un’ausiliaria del traffico. Punto. Con questo non significa certo che un’addetta della Soes (la società che a Gaeta si occupa della gestione della sosta a pagamento, sulle strisce blu) non debba rispettare il codice della strada. Ma converrete con il sottoscritto che siamo anni luce da una notizia che possa essere riportata da un portale d’informazione serio. A meno che vogliamo pubblicare su Repubblica e indignarci per uno che parcheggia in doppiafila, che so. Sarebbe bastato fare qualche ricerca su Google e trovare che a Gaeta i vigili urbani non portano una divisa blu, bensì bianca. Ma oramai il titolo è già pronto, scrivere vigilessa fa più figo.

 


E così fioccano subito i tweet con l’hashtag #gaeta e la vigilessa (che ripeto, non è tale) che non rispetta le regole, perchè osa andare in scooter in una città ingolfata dal traffico (venite a Gaeta d’agosto e ve ne accorgerete) con il marito e la figlia, anzichè andare in macchina, rispettare il codice della strada ma stare due ore alla ricerca di un parcheggio libero. Già. Una grave infrazione, così grave che ci dimentichiamo degli scontri in Egitto, dell’eleggibilità di Berlusconi e persino della Champions League.

-------------
-------------

Dulcis in fundo, poi, sono i 500 (già: CIN-QUE-CEN-TO) commenti sotto la foto dei tre (anzi, due e mezzo, per essere precisi) in Vespa a Gaeta, sulla pagina ufficiale Facebook di Repubblica.

Commenti da ‘dalli all’untore’ che rivelano tutto il meglio e il peggio dell’italiano medio: c’è quello che scarica la frustrazione (“licenziatela!”), c’è quello che va di fretta e c’è l’ha un po’ con il sud (“ma è a Napoli? o a Roma”), c’è il complottista (“è una bufala, stanno fermi”), chi getta acqua sul fuoco (“al mio paese vanno in 4 e senza casco”), e c’è chi sdrammatizza con la canzone dei Luna Pop, ‘Vespa 50’.

Ma il commento più intelligente in questa sorta di gogna mediatica è forse di chi vede, in questa fotuzza di denuncia, un ritratto di famiglia retrò, come quando, negli anni ’60, si andava tranquillamente in giro così sulla Lambretta, persino senza casco, e nessuno, nemmeno il più scarso pseudogiornalista, ti avrebbe puntato il dito contro, e pensato a notizie sicuramente più serie.

 

AGGIORNAMENTO: dopo il nostro articolo, e l’ondata di tweet con cui il sottoscritto sottolineava l’errore nel titolo, Repubblica ha corretto il tiro, togliendo la parola ‘vigilessa’ e mettendo ‘ausiliaria del traffico’.

Peccato che altre testate come Leggo, hanno riportato la versione ‘falsa’ della notizia, ovvero indicando come autrice dell’infrazione una vigilessa (vigile urbano) anzichè la dipendente Soes. Tra vigile urbano e ausiliaria del traffico, lo ricordiamo, c’è una differenza enorme in termini di compiti e responsabilità.

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... codice della strada, facebook, gaeta, in tre sulla moto, moto, notizie repubblica
voli in egitto
Caos in Egitto : voli bloccati in Italia

Dopo gli scontri in Egitto molti tour operator sospendono i volti per i territori egiziani...

Chiudi