Siti truffa su Facebook: Facebook chiuderà – Facebook a pagamento – Facebook video falsi [aggiornamento 12 dicembre 2011]

Facebook truffa
Facciamo un bell’elenco di siti truffaldini che su Facebook vi propongono la visione di contenuti, video, foto, programmi hot, strani, meravigliosi, oppure che diffondono il falso allarme che Facebook diventa a pagamento o che Facebook chiuderà:
www.facebook.com/statoinvisibile
facebook.verifica-accnt.info/
static.tragedia-2012.info/
www.clicka-qui.net
scommesse-sportive.biz
scommessesport.biz
www.concorso-vinci.net
www.verificafb28.info/
grattavincimiliardario.net
verificafb7.info
verificafb8.info
assurdo.info
vinci-online.net
filmlinko.com
sondaggi-a-pagamento.com
giocogioca.com
bullokarate.info
sondaggionline.info
guadagnareconunsito.com
clickbomb.net
streamingcalcioseriea.com
scopribelen.com
La lista ovviamente non è esaustiva.. si tratta solo di una nuova moda del momento, ossia approfittare dell’ingenuità e dell’inesperienza del pubblico (per lo più giovane) che naviga su Facebook per condurli verso landing page di siti sponsor, con la promessa (ovviamente mai mantenuta) che dopo aver condiviso agli amici di Facebook ed essersi iscritti a tale siti (esempio siti di abbonamenti di suonerie, siti di sondaggi online, ecc.) si ‘sbloccherà’ il contenuto segreto e scioccante.
Statene alla larga!!
Aggiornamento 19 dicembre 2010: alla lista aggiungo anche http://filmlinko.com, che sfrutta una vicenda tragica come quella di Yara Gambirasio per poter ottenere click e iscrizioni a siti sponsor, con la pagina
http://filmlinko.com/free-yara/ dicendo che Yara è libera. Avvoltoi del web… non ho parole. Quanto mi piacerebbe che venisse la Finanza a farli visita e li spennasse come si deve. Rinnovo l’invito a non condividere queste pagine, e non cliccare o inserire propri dati.
Aggiornamento 11 gennaio 2011: aggiungo il sito vincionline.net con un video (finto) sul seguitissimo Grande Fratello (“Panico al GF11,un pazzo entra nella casa del GF11 armato”)
Aggiornamento 29 gennaio 2011: aggiungo il sito assurdo.info con un fake video sul Wii (“Una ragazza sexy gioca alla Wii e… guarda cosa succede!”)
Aggiornamento 5 febbraio 2011: aggiungo i siti verificafb8.info e verificafb7.info che cercano di truffare migliaia di utenti con il messaggio di allarme sulla chiusura di Facebook (“OGGI FACEBOOK HA RILASCIATO LA NOTIZIA UFFICIALE CHE DA DOMANI TUTTI I PROFILI NON CONFERMATI CON QUESTA PROCEDURA UFFICIALE SARANNO DISATTIVATI” ), quando invece non è vero assolutamente nulla. La truffa è gravissima, perchè l’utente inserisce il suo numero di cellulare in un sito di suonerie a pagamento in abbonamento, flycell.it)
Aggiornamento 3 marzo 2011: aggiungo il sito – truffa grattavincimiliardario.net con la pagina (“VIDEO DELLA PARATA PIU RISCHIOSA DELLA STORIA DEL CALCIO!! Parata da Guinness world record” ). Anche qui una schermata con un fermo immagine di un video e l’invito, per sbloccarlo, di seguire dei link sponsorizzati.
Aggiornamento 19 marzo 2011: aggiungo due siti truffa www.verificafb28.info/ e
www.concorso-vinci.net. Nel primo ritorna la vecchia storiella di Facebook a pagamento, nel secondo invece con la scusa di far vedere un video di un topless di Giorgia Palmas all’isola dei Famosi, indirizza gli utenti ignari verso siti sponsor e di abbonamenti. Come al solito, la raccomandazione di evitare questi siti.
Aggiornamento 8 aprile 2011: Altro sito ingannevole che gira su Facebook: scommessesport.biz/terremotoroma/ che punta sull’allarmismo e la curiosità, preannunciando un terremoto a Roma il prossimo 11 maggio. Anche qui per vedere un filmato occorre condividere e iscriversi a siti sponsor. Evitatelo e segnalatelo su Facebook come sito spam.
Aggiornamento 26 aprile 2011: Rieccoci a parlare di un nuovo sito ingannevole. In scommesse-sportive.biz/gf11/ un falso video del grande Fratello “GF11: Rissa Tra Andrea e Nando dopo la finale, VIDEO SCANDALO”. Come al solito è uno specchietto per le allodole, vi invitano a cliccare su ‘mi piace’ e poi su siti di pubblicità. Lasciatelo perdere.
Aggiornamento 4 maggio 2011: Altro sito spam che infesta la rete di Facebook: www.clicka-qui.net. Il sito si limita a dire la frase ‘ti sfido a cliccare qui senza ridere’. La pagina è bianca con un solo link: una volta cliccato appare la finestrella che ti obbliga a condividere ai tuoi amici, e poi il link verso il sito sponsor di suonerie a pagamento. Fate molta attenzione ed evitate questi link.
Aggiornamento 16 giugno 2011: La lista dei siti spam di Facebook si allunga con due new entry: static.tragedia-2012.info/ e facebook.verifica-accnt.info/. Il metodo che sfruttano questi due siti è particolarmente astuto, perchè alcuni gruppi Facebook pubblicizzano il primo sito che promette di far vedere video sul 2012. Occorre cliccare su ‘mi piace’ e poi si viene indirizzato verso il secondo sito, che ha un iframe di un modulo di registrazione di un sito sponsor. Ciò che si rischia è avere, come minimo, la propria email invasa da spam. Segnalate su Facebook questi due siti.
Aggiornamento 4 luglio 2011: Fa il suo ingresso trionfale nella classifica dei siti truffa -spam su Facebook un gruppo molto seguito su Facebook, ovvero www.facebook.com/statoinvisibile. Quasi 350000 fan, questo gruppo periodicamente inserisce link verso siti spam, guadagnando da iscrizioni truffaldine a siti di suonerie e pay tv. Meccanismo simile a siti precedenti.Ecco qui sotto una porzione di screenshot che dimostra la presenza di link truffa sul gruppo ‘stato invisibile:
Aggiornamento 7 ottobre 2011: questa volta non vi segnalo un particolare sito malevolo e spammone su Facebook, ma una delle tante catene di Sant’Antonio, forse la più credibile di tutti. E’ quella che riguarda una presunta violazione della privacy di Facebook.
Il testo circolante è questo: FB è cambiato! Tutti i: commenti, ‘Mi piace’, ecc. ora sono disponibili su Google ! Per favore, muovete il mouse sopra il mio nome senza cliccare, aspettate di vedere la piccola finestra visualizzata, spostate il mouse su ‘Aggiornamenti attivati’ e deselezionate ‘Commenti a Mi piace’. Su richiesta farò lo stesso per voi, così i nostri commenti sui nostri amici e le nostre famiglie non saranno resi pubblici! Copiate questo messaggio nel vostro stato se non volete che ogni vostro movimento sia visibile a tutti nel menu a destra! GRAZIE.. Sappiate che è una bufala, una cosa falsissima. Facebook non ha alcun interesse a far apparire informazioni private dei suoi utenti a Google.
Aggiornamento 29 novembre 2011: dopo più di un mese torniamo ad aggiornare l’elenco con il sito streamingcalcioseriea.com. Ho visto degli amici su Facebook condividere questo ennesimo link spam, che con la scusa di far vedere un video osè (c’è una miniatura d’anteprima con la foto del lato b di una donna), costringe a registrarti a siti sponsor, come italia-programmi.net e altri. Il testo è questo:
[ASSURDO] Madre adolescente viene arrestata per aver pubblicato questo video su Facebook!
Dato l’elevato numero di commenti di utenti insospettiti, il link è stato prontamente rimosso.
loading...
Pingback: Scompare il bottone ‘suggerisci agli amici’ dai gruppi di Facebook | Immenso blog 2.0
grazie per il contributo ;)
sto creando una piccola app di facebook che automaticamente blocca siti e link truffaldini come questi.
in particolare il sito scommesse-sport.biz sono risalito al proprietario e l’ho denunciato alla polizia postale.
ottimo ;-)
quando crei l’applicazione fammelo sapere, che ti linko.
Comunque credo che molti di questi siti sono già bannati da Facebook, nel senso che se provi a condividere un link con uno di questi url te lo blocca. Ma appena ne viene bloccato uno, altri dieci spuntano come funghi.
Ho contattato godaddy, anche se sembra un po’ restio nel eliminare i siti.
Segnalali anche tu così li chiudono, visto che son ancora tutti online.
C’è un’applicazione di facebook che ho accettato perchè consigliatà da mia cugina.In realtà lei non è stata ma gli inviti partono automaticamente.Infatti questa applicazione continua a mandare inviti da parte mia ogni volta che tento di cancellrmi e non mi fa cancellare ammenochè non convinco qalcun’antro ad iscriversi ma soprattutto mi riempie la posta di mail di cui non me ne strafrega niente.L’applicazione si chiama youlike.Come si può fare?
Parli di questa?
http://www.facebook.com/YouLikePeople
devi andare nella colonna di sinistra e cliccare su ‘blocca applicazione’. Te lo fa fare? fammi sapere
E’ meglio una volta x tutte chiudere il sito FACEBOOK e non renderlo online
perchè sapevo già da molto prima che E’PERICOLOSO mi sono anche cancellato il mio account perchè mi contattavano ragazze sconosciute poi scoperte dietro ai profili che sono falsi e mi chiedevano del denaro x incontro
è pericoloso e nuoce anche ai ragazze e ragazze in tutta la fascia di età giovanissime e meno giovani
è meglio che il sito FACEBOOK sparisca dalla nostra vista è pericoloso anche per i fidanzati si spiano dai profili del proprio partner e se si vede che il proprio partner ha una relazione con altro/altra si scatena la gelosia che non guarderà i limiti è meglio che DEVE ESSERE SPARITO E NON METTERLO PIU’ ONLINE
Io credo che l’importante sia non fare in modo tale che Facebook sia un elemento INDISPENSABILE della nostra vita. Facebook non è vitale, può essere utile. Ma se diventa una droga, o usato nei modi che hai elencato tu, non fa altro che farci male.
Grazie per il tuo commento, Valerio.
Facebook è sicuramente una bella cosa se viene usata moderatamente come in tutte le cose. Ho notato anchio che purtroppo di privacy rispetto a google+ non ce n’è. Penso che gli sviluppatori di facebook devono mettere delle sicurezze in facebook se no farebbero prima a chiudere. Si è vero che uno può impostare la privacy ma anche se uno la imposta gli amici stessi possono sapere cose che uno magari non vorrebbe far sapere. Da questo punto di vista facebook è fatto molto male. Cancellarmi non voglio ma si spera o che si trovi una soluzione o se no purtroppo bisogna chiudere il social network.
Avevo letto da qualche parte che in Germania il tasto ‘mi piace’ è stato messo fuorilegge, per problemi di privacy.. vedremo cosa succederà in futuro, ma una cosa è certa, occorre evitare il più possibile di mettere informazioni sensibili su FAcebook.
Right here is the perfect web site for anybody who hopes to understand this topic.
You understand so much its almost hard to argue with you (not that I actually would want to…HaHa).
You definitely put a fresh spin on a subject that has been discussed for years.
Excellent stuff, just wonderful!