Farmaci da banco degli ipermercati più cari ma ancora convenienti



Aumento di prezzo del 9% per le medicine vendute al supermercato, ma resta ancora la convenienza rispetto a quelle presenti in farmacia

farmaci supermercatoIn Italia ci sono ancora ampie differenze di prezzo sui farmaci in base al canale d’acquisto. Ci riferiamo in particolare alle farmacie messe a confronto con gli ipermercati e con le parafarmacie per quel che riguarda i farmaci da banco.

Dopo i provvedimenti di liberalizzazione degli anni scorsi, in Italia si sta registrando una fase di stallo per la catena della distribuzione dei farmaci. Questo perché, fuori dalle farmacie, i prodotti da banco costano ancora meno ma i prezzi non sono più competitivi come un tempo.

 


E’ questa la conclusione cui è giunta Altroconsumo attraverso un’indagine sul campo, in dieci grande città italiane, che ha messo a confronto gli stessi prodotti, ben 69, venduti in 139 punti vendita rappresentati da 15 ipermercati, 15 parafarmacie e 109 farmacie.

E’ l’ipermercato il canale distributivo dove i prodotti da banco costano meno anche se i prezzi sono aumentati del 9%. Per risparmiare inoltre, a parità di principio attivo, si può optare per il farmaco generico. Nel fare questa scelta è bene chiederlo al medico di famiglia prima che nella ricetta da esibire alla farmacia venga invece indicato un farmaco griffato.

Relativamente al mercato dei farmaci generici c’è un’Associazione che rappresenta le imprese del settore. Trattasi della Assogenerici, Associazione Nazionale Industrie Farmaci Generici, costituita nel 1993.

-------------
-------------
GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... altroconsumo, farmaci supermercato, medicina, prezzi
taxi
Tariffe taxi, tante scorrettezze e poca trasparenza (video)

Video - indagine Altroconsumo sui tassisti: il 16,5% gonfia le tariffe o compie altre irregolarità...

Chiudi