Tassa sulle sigarette elettroniche del 58,5%: continuerà il boom della sigaretta ‘alternativa’?



Dopo il boom dei negozi di sigarette elettroniche, una frenata e la possibile crisi con l’arrivo dal 2014 di una maxi tassa: ecco i dettagli

sigaretta elettronica tassaUna maxi tassa sul consumo pari al 58,5% che porterà ad un’impennata dei prezzi al dettaglio e ad un crollo degli acquisti. Con la conseguenza che molti negozi rischiano di chiudere. Il riferimento è ai rivenditori che operano nel settore delle sigarette elettroniche che, dopo aver fatto registrare un boom in pochissimo tempo, con la stessa rapidità potrebbero scomparire se non si bloccherà la maxi tassa prevista dall’1 gennaio del 2014.

 


In accordo con le rilevazioni della Fiesel-Confesercenti, quello delle sigarette elettroniche è stato in Italia, nel commercio, uno dei settori più dinamici fino all’inizio dell’estate del 2013. Poi nei mesi di luglio e di agosto del 2013 il boom si è arrestato dopo la nascita, in appena un anno, di ben 1.700 imprese per un totale di oltre 4.500 negozi e quasi 7 mila persone occupate nel settore.

Secondo la Fiesel-Confesercenti il rallentamento della crescita delle nuove imprese e dei negozi di sigarette elettroniche da un lato è fisiologico, e dall’altro non ha però convinto del tutto gli imprenditori che in vista dell’entrata in vigore della maxi-tassa temono il peggio.

Le persone occupate nel settore sono in prevalenza giovani. Ad affermarlo è proprio la Fiesel-Confesercenti i cui organi direttivi sono stati nominati alla fine del mese scorso dopo che il sindacato è nato da poche settimane. Secondo la Fiesel-Confesercenti quello in atto è un attacco fiscale che mette a rischio un settore chiamato tra l’altro anche a difendersi da campagne di disinformazione.

GD Star Rating
loading...
-------------
-------------

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... confesercenti, fumo, prezzi, sigaretta elettronica, sigarette
farmaci supermercato
Farmaci da banco degli ipermercati più cari ma ancora convenienti

Aumento di prezzo del 9% per le medicine vendute al supermercato, ma resta ancora la...

Chiudi