Roma, disabile torturato a scuola con bruciature di sigarette da 4 anni



Disabile torturato dai compagni di scuola con bruciature di sigarette su braccia e viso: la madre denuncia ma il giudice assolve tutti. E allora si rivolge ai giornali

disabile sigaretteCome spesso succede su Immenso blog ci ritroviamo a raccontare un episodio di bullismo, fenomeno aberrante che non accenna a diminuire, ma che diventa ancora più brutale quando a pagare è un ragazzo disabile. Questa storia arriva dalla periferia di Roma, dove fuori le mura di un liceo uno studente che soffre di ritardo cognitivo viene torturato con bruciature di sigarette da quattro anni.

 


Questa storia di disagio ha per protagonista Manuel, che nel 2009 trova in un istituto superiore di Vigna Murata la scuola che vuole frequentare, senza sapere ancora che sta per avere inizio un lungo incubo. Durante la pausa per la ricreazione un gruppetto di compagni di scuola comincia a spegnergli addosso le sigarette e Manuel, con il dolore soffocato dalla paura, non reagisce e, soprattutto, non racconta nulla a casa. Con il passare del tempo, tuttavia, i segni delle sevizie cominciano a diventare evidenti e la mamma, Matilde, comincia a chiedere spiegazioni. Manuel nega, un po’ per il terrore di ritorsioni e un po’ per proteggere i suoi compagni, e alcuni professori consigliano alla madre di far cambiare scuola al figlio, ma Matilde non se la sente, visto che quell’istituto lo ha scelto Manuel.

Mentre la scuola nega che le torture avvengano all’interno della struttura, gli anni passano e gli aguzzini di Manuel continuano a infierire su di lui; nel 2012 arriva la prima denuncia di Matilde verso due studenti, ma il giudice archivia il caso per l’impossibilità di Manuel di testimoniare. Matilde però non vuole arrendersi e ora ha affidato alla stampa tutta la sua rabbia per un figlio che a volte torna a casa con ustioni di secondo grado, sperando che mostrare le foto delle bruciature sul corpo di Manuel possa aiutarla ad avere finalmente giustizia.

via: http://www.ilmessaggero.it/

GD Star Rating
loading...
Roma, disabile torturato a scuola con bruciature di sigarette da 4 anni, 10.0 out of 10 based on 1 rating
-------------
-------------

3 pensieri riguardo “Roma, disabile torturato a scuola con bruciature di sigarette da 4 anni

  • 21 Novembre 2013 in 18:34
    Permalink

    In questo momento sono all’ascolto della denuncia fatta dalla mamma di Manuel in Tv su canale 5. E’ assolutamente assurdo che fatti di questo genere vengano archiviati. Ci si interessa di più di fatti o persone che non meritano di essere menzionati. Poi parliamo di giustizia e di tutela dei minori. C’è da vergognarsi di appartenere ad un popolo che si considera uno dei più civili del mondo. Non ho parole.

    Risposta
  • 26 Aprile 2014 in 16:55
    Permalink

    INFORMATE ALMENO SUI METODI, NE VA DEL MERIDIONE E DEL RESTO DELL’ITALIA, SONO I “NUOVI” METODI CRIMINALI: COME FATTO AL SUD, FANNO AL NORD.
    LA GUERRA FREDDA DELLA “PSICO(IN)CIVILIZZAZIONE” STATUNITENSE – LE MAFIE PER FINI IDEOLOGICI – LA VESSAZIONE PER FINI POLITICI – LA VESSAZIONE MAFIOSA PRO-ELITARIA PER LA SPARTIZIONE ELITE / SOTTOMESSI.

    [ modifica di R. Galletti:
    il resto del commento, il più lungo che ho letto in vita mia con 5237 parole, praticamente una mezza tesi di laurea, l’ho eliminato. Siamo off topic, e copiare ed incollare a casaccio un testo, per quanto importante, scritto bene e sensato, può essere definito con una sola parola: SPAM. E lo spam lo odio a morte, carissimo Andrea.
    Buona vita.
    Riccardo G. ]

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... bullismo, denuncia, disabili, genitori, notizia del giorno, roma, scuola, sigarette, studenti, tortura, ustioni
Jennifer Lawrence
“La ragazza di fuoco” è a Roma, ressa e contusi per Jennifer Lawrence

Trilogia Hunger Games, l'attrice Jennifer Lawrence a Roma all'Auditorium Parco della Musica per presentare il...

Chiudi