Assicurazioni auto non economiche: colpa dei troppi incidenti?



Tariffe assicurazioni auto in aumento anno dopo anno: ma davvero è colpa degli automobilisti?

assicurazioni auto incidentiQuando si entra nel tema che le assicurazioni auto sono troppo care, la risposta è sempre la stessa “è colpa dei sinistri“.

La colpa sarebbe quindi degli automobilisti che ogni anno, tra incidenti veri o programmati, vanno a incidere negativamente sulle compagnie assicurative. Le quali si vedrebbero poi costrette ad aumentare il prezzo della polizza per rientrare nelle spese. I fatti però, ci raccontando una situazione ben diversa.

Sono sempre di più i cittadini italiani che rinunciano ad utilizzare la propria auto per non incidere sul già precario budget annuale. Di conseguenza, meno incidenti e meno polizze da stipulare.
Le statistiche ci mostrano come, gli incidenti del 2013 sono stati talmente bassi che dati simili non si vedevano ormai dagli anni ’90

 


Eppure, dagli anni ’90 ad oggi, le polizze auto sono raddoppiate e hanno costretto in un certo senso i cittadini a rinunciare al proprio mezzo di trasporto. 

I proprietari delle principali compagnie assicurative sono riuscite a raggiungere un netto utile che sfiora i limiti dell’immaginabile. Il successo della loro ricchezza lo devono a quei pochi cittadini che ancora non possono (o non vogliono) rinunciare all’utilizzo di un mezzo di trasporto per andare a lavoro o per spostarsi con la propria famiglia. Anche chi utilizza la macchina, sta ben attento a non ritrovarsi coinvolto in un incidente, con il rischio che poi, la propria polizza assicurativa (in caso di torto) subisca un aumento ulteriore.

-------------
-------------

Tutta colpa dei troppi incidenti, o sono le assicurazioni auto che non danno mai un “stop” agli aumenti sulle spalle dei cittadini? 
Se è vero che le persone fanno incidenti spesso fasulli per mangiare a spese delle compagnie assicurative, non possiamo certo escludere che anche il contrario abbia un fondo di verità.

Vi ricordo che su Immenso blog abbiamo parlato dei metodi per risparmiare sulle tariffe dell’assicurazione auto e moto, ricorrendo a dei preventivatori unici.

GD Star Rating
loading...

Un pensiero riguardo “Assicurazioni auto non economiche: colpa dei troppi incidenti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... assicurazione, assicurazione auto, auto
apple google auto
Google e Apple nel settore auto

Le automobili dei prossimi anni avranno tecnologie Android e iOS: ecco l'ultima sfida tra Google...

Chiudi