Olimpiadi invernali 2014, Pescante sotto accusa per dichiarazione omofoba

Polemiche per il discorso di Mario Pescante sul caso degli atleti gay inviati dagli Stati Uniti alla cerimonia d’inaugurazione dei Giochi olimpici invernali a Sochi, per opporsi alla legge anti propaganda omosessuale della Russia
Dal 6 al 23 febbraio si svolgerà in Russia, precisamente a Sochi, la ventiduesima edizione dei giochi olimpici invernali. L’importante manifestazione, la cui cerimonia di apertura è prevista tra tre settimane, si svolge per la prima volta in Russia, ma, soprattutto negli ultimi tempi, la scelta del paese organizzatore ha provocato alcune polemiche legate alla legge anti propaganda omosessuale, firmata da Putin a giugno 2013, che di fatto autorizza l’omofobia.
La decisione presa dal governo russo ha inevitabilmente generato molte polemiche in tutto il mondo, e, in pieno clima da guerra fredda, a prendere una posizione contrastante molto forte sono stati gli Stati Uniti. Per lanciare un segnale forte alla Russia il presidente Obama ha deciso che a Sochi 2014 ci sarà una rappresentanza di atleti gay, con la partecipazione di due atlete dichiaratamente lesbiche alle cerimonie di apertura e di chiusura. A commentare questa decisione, con una scelta di parole perlomeno inappropriata, ci ha pensato in queste ore Mario Pescante, membro del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), che in occasione del Consiglio Nazionale del Coni ha dichiarato che è assurdo che un paese come gli Stati Uniti mandino in Russia quattro lesbiche per dimostrare che i diritti gay in quel paese sono calpestati.
Le parole dell’ex presidente del Coni hanno inevitabilmente scatenato le reazioni delle comunità gay, che ne hanno chiesto le dimissioni e hanno fatto appello agli atleti italiani affinché prendano le distanze da questa dichiarazione. Pescante è stato costretto a fare un passo indietro e ha chiesto scusa per l’errata scelta dei termini usati, pur tenendo a specificare che con la sua dichiarazione ha voluto sottolineare come le Olimpiadi dovrebbero essere un momento di distensione internazionale, pace e fraternità, e non, come sempre più spesso accade, occasione per effettuare della cattiva politica.
loading...
Pingback: Al via le olimpiadi invernali di Sochi, questa sera la cerimonia d’apertura | IMMENSO blog