Tennis, Fabio Fognini vince e sale al 14° posto della classifica Atp

Torneo di tennis Royal Guard Open Chile, vince Fabio Fognini. Ora è 14° nella classifica dei migliori tennisti del mondo
Fabio Fognini è indubbiamente il volto di punta del tennis maschile italiano e per quanto non possa più essere considerato un giovane emergente, negli ultimi tempi si sta affermando grazie a una continuità di risultati mai avuta prima in carriera. Il tennista originario di Sanremo, 26 anni, ha sempre dimostrato qualità tecniche fuori dal comune, ma spesso non è riuscito ad abbinarvi una tenuta mentale necessaria per restare ad alti livelli, tanto da renderlo un tennista piuttosto amato dal pubblico per la sua spontaneità e la passione che mette in campo, ma poco avvezzo ai primi posti della classifica mondiale.
Fognini, che può vantare anche l’esperienza da calciatore nel Taggia, squadra che milita nel campionato di Promozione ligure, nel giro di una settimana è salito agli onori delle cronache tennistiche. Solo una settimana fa ha aiutato la squadra italiana a conquistare i quarti di finale di Coppa Davis, a spese dell’Argentina, mentre ieri ha conquistato il torneo “Royal Guard Open Chile”, terzo trofeo Atp conquistato in carriera, dopo quelli di Amburgo e Stoccarda vinti lo scorso anno. Il tennista ligure ha sconfitto in finale l’argentino Leonardo Mayer con il punteggio di 6-2 6-4, dopo essersi sbarazzato lungo il percorso di Bedene, Chardy e Almagro.
La vittoria nel torneo cileno permette a Fognini di raggiungere la quattordicesima posizione nella classifica mondiale, che rappresenta per il tennista il miglior piazzamento ottenuto in carriera. Dopo un periodo di magra il tennis italiano può quindi tornare a sorridere grazie a questo 26enne, che a breve parteciperà al torneo di Buenos Aires confidando che l’aria del Sudamerica continui a portargli fortuna. La speranza di tifosi e addetti ai lavori è che Fognini, completata la sua maturazione, possa entrare nella Top 10, emulando campioni azzurri del passato come Bertolucci, Barazzutti, Panatta e Pietrangeli.
via: http://www.repubblica.it/
loading...
Pingback: Pennetta e Fognini, fra le vittorie una presunta storia d’amore | IMMENSO blog